Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2021, 10:45   #101
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Soyuz Visualizza il messaggio
Se devo andare con un ravatto vecchio....
OK che (si dice) che le moto vecchie, senza elettronica, siano più affidabili/riparabili.
Ma io un giro (molto ipotetico, daco che ho gli stessi problemi di Motoretto) di questo tipo preferirei affrontarlo con una moto ne troppo datata, ne troppo chilometrata....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 10:49   #102
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.078
predefinito

@paperino_67
Che storia!
Compimenti a lui...
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 11:27   #103
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Perchè non un bel jet privato con caricate harley, ducati sportiva, cross ed enduro?!

in effetti )


Sent from my iPad using Tapatalk
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 11:36   #104
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio
Dai, solo 2 ruote, siamo motociclisti, no?
Altrimenti che gusto c'è...

in ogni caso una motoretta leggera, semplice, (target tenere700 e simile) , portafoglio pieno e per tutto il resto mastercard…

questo non toglie che certi posti/deserti siano “purtroppo” accessibili solo girando con un grosso 4x4 (almeno al seguito)


Sent from my iPad using Tapatalk
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 11:46   #105
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.078
predefinito

Mi sa che questo assunto lo si può usare per ogni mezzo, anche un Kamaz super-preparato è quasi inarrestabile, ma se sei da solo e si ferma è finita.

L'unico sistema per non fermarsi mai è andare a piedi o in bici.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:01   #106
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Il bello della bici è che puoi davvero letteralmente smontarla pezzo pezzo a bordo strada con pochissimi attrezzi. E anche se le devi portare con le tue gambe, due copertoni di ricambio e infiniti kit di riparazione non sono un problema.

Pero' la domanda riguarda le moto e implicitamente un giro del mondo a velocità motociclistica.

Come detto il BMW per me come pilota sarebbe di gran lunga la prima scelta ma se in Europa mi sento in una botte di ferro, altrove un po' di ansia me la metterebbe. Il giro del mondo sono tante decine di migliaia di km per farlo bene. Restando dove abito ho avuto il gs fermo 3 settimane per sostituzione cardano nel cuore dell'europa da rinomato conce locale.
L'altra BMW l'ho portata a fare dei lavoretti vari, mi hanno scritto adesso che è pronta ma l'avevo portata un mese fa.

Io ho citato il CRF 300 e mi fa piacere che un paio di altre persone l'abbiano nominato (250 è la stessa cosa) pur sapendo che è piu' scomodo e lento di moto piu' grosse, per via del fatto che immagino sia la casa produttrice con la maggiore diffusione di reti di assistenza. Non a caso proprio il CRF300 ha grande successo in Asia.
Anche se un meccanico non ne ha mai vista una certamente non si prende il panico a doverci mettere mano essendo una moto davvero standard.

Pero' per essere onesto se dovessi farlo davvero penso che come priorità mi ocncentrerei sulla forma e qualità della sella. Qualsiasi motorona o motorino per quell'utilizzo deve assolutamente o avere di serie una sella gestibile per ore o essere personalizzabile in tal senso.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 17-11-2021 a 12:04
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:03   #107
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio
Mi sa che questo assunto lo si può usare per ogni mezzo, anche un Kamaz super-preparato è quasi inarrestabile, ma se sei da solo e si ferma è finita.

L'unico sistema per non fermarsi mai è andare a piedi o in bici.

sicuramente corretto, anche se viaggiare in più mezzi diventa spesso esponenzialmente più complicato

la mia questione era pero` principalmente sull`aspetto di di autonomia / mobilità, che permettono di ampliare i giri dove non arrivi con una moto.

in ogni caso, in un fuoristrada/camion puoi aspettare un recupero in maniera sicuramente più confortevole


Sent from my iPad using Tapatalk
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:12   #108
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.481
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
...
Pero' per essere onesto se dovessi farlo davvero penso che come priorità mi ocncentrerei sulla forma e qualità della sella. Qualsiasi motorona o motorino per quell'utilizzo deve assolutamente o avere di serie una sella gestibile per ore o essere personalizzabile in tal senso.
Perfettamente d'accordo
Oggi è possibile intervenire su qualsiasi sella con poche centinaia di euro
Spiace doverlo fare per moto da 20.000 e oltre, soprattutto perché considerate GT
Col k1600 non raggiungevo 2 ore di autonomia, ma forse sono io.. (o noi)
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 12:17   #109
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Per me la GS va benissimo, tanto va tutto a culo, si tratta solo di mettere e portarsi di scorta gomme per i tratti più difficili.
Che poi parlare di biciclette inarrestabili è grottesco, non ricordate che tempo fà in un paese islamico dell'orbita russa hanno investito di proposito dei ciclisti?
Tempo e soldi sono determinanti nel rilassarsi, in quel caso se capita di dover aspettare che arrivi un pezzo di ricambio, diventa un piacevole diversivo per conoscere la gente, qualcuno addirittura ha trovato l'amore della vita in quel modo
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989

Ultima modifica di Svaldo; 17-11-2021 a 12:27
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 13:41   #110
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Spiace doverlo fare per moto da 20.000 e oltre, soprattutto perché considerate GT
Col k1600 non raggiungevo 2 ore di autonomia,
Quoto.
Con l'RT LC dopo 3 ore mi dovevo fermare per forza, con la sella originale.
L'ho cambiata e ora son contento, però mi sa di semi-truffa, non essendo l'RT una moto da bar.
(Ho anche amici che l'hanno cambiata, K1300, K1600... o abbiamo noi le terga delicate o biemvù ci marcia. Una sella comoda è, per me, ben più utile di un tablet)

Quindi quoto chi ha detto "sella comoda per il giro del mondo", anche per me è fondamentale, altrimenti diventa una penitenza.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 13:43   #111
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
in 20 minuti a farla grande riparti. Basta sapere come si fa.
Bòn, allora si parte insieme, tu e io, come McGregor e Boorman.

Più poveri, più vecchi, forse più brutti... speriamo almeno più simpatici!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 14:10   #112
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.733
predefinito

però se io ti aggiusto la catena tu paghi da bere per tutto il viaggio!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 17:04   #113
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.143
predefinito

Essendo tu veneto non so se mi conviene!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 17:11   #114
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.733
predefinito

puoi scommetterci....................che no.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 18:07   #115
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Il dubbio è l'Africa ma Marcello Anglana l'ha attraversata da solo con un Goldwing.
Marcello "Goldwing" e la cugnissiun son due robe diverse ...molto molto diverse

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2021, 19:46   #116
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

utilizzerei una moto semplice, con avviamento sia elettrico che a pedale, con poca elettronica, senza frizione idraulica, monocilindrica.
Honda XL 600 Lm o RM
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 09:25   #117
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Anche se...la mia (ex) V-Strom 1000 ha fatto 85K km ed è finita dal meccanico solo per un tubo del circuito depressione che si era "crepato" (funzionava lo stesso, solo con la spia diagnostica accesa). La manutenzione e i tagliandi glieli ho sempre fatti da solo (con l'aiuto di un amico meccanico a casa sua) = niente attrezzi speciali o diavolerie.
Magari bisogna pensare alla reperibilità dei materiali di consumo...sempre che uno voglia cambiare le candele, ed al fatto che in caso di "problemi" ci vuole il suo tester
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 09:56   #118
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
predefinito

Ciao
ho letto tutte le pagine, tutti i link, ma non ho letto ancora i forum specifici.
Ebbene, noi dovremmo partire a fine Aprile, fare il giro USA, solo asfalto. Abbiamo un appuntamento preciso a Chicago (diploma della figlia). Siamo io e mia moglie, e forse si aggiunge il figlio/figli. Due/Tre moto.
La moglie è 1,69 cm, capacità motociclistiche medio basse. Guida la moto da tre anni e ha fatto in totale 20 mila KM. L'off che ha fatto è andare a Piscinas.
L'idea era di lasciare le moto a Citta del Messico. Poi riprenderle e lasciarle a Huaraz (Perù) poi riprenderle e finire via Patagonia in Argentina. Fare poco off "intenzionale" ma ovviamente le strade che fanno loro. Io posso fare tappe di due mesi, mia moglie ha aspettativa. Il figlio si licenzia, il piccolo ha i 16 anni a settembre per cui farebbe con un 125 preso li solo l'ultima tappa ma di pochi giorni (scuola).

Ho selezionato tre moto Transalp 650, V Strom 650 euro2 e Pegaso/GS650 (sono identiche).
Del Transalp sono preoccupato dei carburatori e la sua resa in quota. Ho letto della modifica dei getti etc.
Mi domandavo se qualcuno di voi aveva valutato le tre moto realmente, per pro e contro, e cosa suggeriva. Non conosco le moto e non conosco le varie versioni. Costo di acquisto massimo a moto tra i 2500 ed i 3000 euro. Ho buona manualità meccanica, fino al controllo valvole. Prenderei moto identiche per i pochi ricambi che caricheremo.


Lamps
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 11:09   #119
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.210
predefinito

scusate, non ho letto tutto, ma quoto Er-minio a prescindere e altri.


un'ottima moto attuale sarebbe la xt 1200z. magari ultima serie che se non erro aveva il canale cerchio rinforzato (unico difetto di quella moto), o male che vada cambiare 2 cerchi e via.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 11:19   #120
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 655
predefinito

Lea Rieck lo ha fatto con una Tiger 800, per i problemi meccanici (pochi) ha trovato aiuto sul posto, e credo che da li non si scappi, anche essendo supermeccanici non si puó riparare tutto da soli sul posto.

Quindi io propendo per la moto che piace, a patto che non sia una di quelle NOTORIAMENTE inaffidabili (MV F4 ventennali, moto artigianali, motori particolarmente complessi e rari...)

Quella che a me onestamente é sempre sembrata l´ostacolo piú grande per i giri del mondo é la buorcrazia!
Visti, bolle doganali, organizzare il cargo per le tappe transoceaniche, venire a capo di polizia corrotta, gestire il contante ecc. Per chi riesce a gestire tutte queste scartoffie ho proprio un gran rispetto!
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 11:47   #121
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.078
predefinito

Il link che ho postato qualche msg fa di quel mio amico che ha fatto il periplo dell'Africa è illuminante al riguardo.
Ha scritto tutto ciò che ha fatto, rotto, riparato o sostituito, comprese le formalità doganali.
Li si parla di una macchina, ma la sostanza non cambia
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 12:28   #122
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quel giro in africa è fantastico, tanto di cappello al tuo amico...
però mi fa sorgere una domanda riguardo all'oggetto del thread...
lui ha fatto una lunghissima e bellissima vacanza, ovvero si è fermato ovunque e ha visitato di tutto, ovvero si è "goduto la vita" quindi il giro fatto usando sempre l'auto se vogliamo è un contorno, un mezzo di spostamento...
per carità fichissimo e massima invidia e bravissimo...
ma se parliamo di giro del mondo (ovviamente senza correre o fare record), dovremmo solo girare e viaggiare...
si certo a parigi 10 minuti a fare la foto della torre eiffel ti fermi ...
ma allora il giro del mondo lo fai in 4 , 6 , 8 mesi... ci sono tanti libri di gente che lo ha fatto (massima stima e chapeux ..)


dico la mia.. enduro 550 600 monocilindrico anni 90 , insomma honda yamaha 600 ...
inoltre le capacità meccaniche sono fondamentali, non si tratta solo di sapersi riparare la catena a bordo strada, ma anche tutto quello che è serbatoio, rubinetti, carburatori, fili di comando, riparazione freni ruote, catena contatti luci.. batteria.... etc deve essere fattibile da soli...

oltretutto sapere discretamente anche l'inglese e il francese ... (minimo)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 12:55   #123
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
predefinito

Ho riparato con il nastro americano un serbatoio di una Jeep. Siamo arrivati in Tanzania. Poi non si trovava nulla di adattabile e con un coltello caldo lo abbiamo fuso, e con la guaina da pavimenti, gli abbiamo fatto la toppa sopra. Abbiamo lasciato la Jeep 4000 km dopo funzionante. Non avevo mai messo una guaina prima in vita mia, ma avevo visto i muratori farlo.

Di per se, salvo cedimenti strutturali seri, tutto con fantasia si può riparare.
In Tanzania incontrai un locale con una moto che usava come serbatoio, una tanica forata con rubinetto. Alla domanda da quanto lo aveva mi ha fatto 4 con le dita. Non ho capito se anni o mesi.

Il mio dubbio per i mono vecchi, è che sono realmente vecchi un poco per tutto, ed il costo per renderli ok prima di partire li fa costare più di alcuni bicilindrici più nuovi. Con il trend attuale di spianare tutte le strade ovunque, salvo cercarsi mulattiere di principio, rendono i bi molto più godibili.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 12:56   #124
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Ciao

Mi domandavo se qualcuno di voi aveva valutato le tre moto realmente, per pro e contro, e cosa suggeriva. Non conosco le moto e non conosco le varie versioni.
Lamps
E
Ho portato un Transalp 600 fino a Ouaga in Burkina... moto mai avuta presa 15 gg prima di partire a cui ho controllato olio, catena, qualche altra piccola cosa e messo le gomme on\off... l'unico problema che ho avuto è stato il cavo del positivo di ritorno dall'alternatore che si "consuma" proprio vicino al morsetto della batteria... a Boujdor ho trovato un elettrauto e in 10 minuti l'ho sostituito dopo che per 2 gg la moto faceva fatica o non partiva proprio per il falso contatto. Mi dicono sia un problema noto sui Transalp.
Per il resto nulla da segnalare... un trattorino, da Bamako oltre ai bagagli ho portato anche Bouba (referente maliano di BND) sia in strada che in off.

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2021, 13:07   #125
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Comunque trovare una enduro anni 80 nuova di pacca non credo sia fattibile.
Allora si tratta di partire per un giro da 50-100 mila km con un mezzo che ne ha già alla meglio 40 mila sul groppone nel caso sia stata dimenticata in garange per 20 anni.
Una moto del genere va ripristinata a nuovo. Se uno si diverte a fare il meccanico tre mesi prima di poter pensare a qualsiasi altra cosa del viaggio ok, ma io preferirei spendere il tempo facendo piani studiando percorsi ecc.

Con una spesa che sul lungo termine non è superiore, tanto vale partire con un mezzo fresco, con tecnologia e consumi moderni (i consumi su un viaggio di quel tipo hanno una rilevanza tecnica oltre che economica).
Le enduro anni 80 erano moto al centro dell'attenzione allora e forse catgoria "premium". Ma le prestazioni di allora oggi ci sono su moto comunque economiche.
Restando sull'XT yamaha, un XT660R della seconda metà anni 2000 viene meno di 3000 euro.
E con poco piu' se ne prende una del decennio successivo con gomme nuove e tagliando fatto.
https://www.autoscout24.it/annunci/y...dtsrc=listPage

E' un mulo va dappertutto. E se vai a 4000 metri ci pensa lei a correggere la carburazione.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©