|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2021, 15:33
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
|
mamma mia che sopracciglia ha lei, la rendono inguardabile, sacchetto sulla testa
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
05-05-2021, 17:23
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Discorso delicato il tema del collaudo.
Poco ma sicuro, la moto la sapeva settare (anche perchè, altrimenti, non rendeva, non sapendo guidare sopra i problemi, imho). Magari ci voleva del tempo. Poi però...
In Ducati Lorenzo, alla fine, ha decretato la "morte sportiva" di Dovizioso. Ha fatto vedere a Dall'Igna come poteva essere guidata quella moto (con una guida scorrevole). L'ing. ha preso nota: Bagnaia, Miller, Zarco non sono arrivati per caso.
Apparteneva a quella nuova generazione di piloti pronti/via che con Pedrosa, Stoner e poi Marquez erano veloci sin dalla prima curva. Oltre che in prova.
E che hanno cambiato il motociclismo moderno.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-05-2021, 17:54
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Ripeto, attenzione che aveva Forcada capotecnico.
|
|
|
05-05-2021, 17:57
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.987
|
codice HTML:
ha decretato la "morte sportiva" di Dovizioso
la classifica negli anni in cui hanno corso in insieme in Ducati mi pare dica il contrario
|
|
|
05-05-2021, 18:10
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Non ne faccio una questione di classifica. Che poi quella del 2020...'nsomma.
Quante volte il Dovi con quella moto ha dominato? Da quando Lorenzo, in Ducati, ha svoltato...? Ma anche prima.
Quanti hanno seriamente pensato che (il Dovi) avesse i numeri per vincere un mondiale su MM?
Dovizioso è ammirevole e sicuramente un campione, ma mai mi ha dato l'idea di poter battere MM, con quella moto e quella guida.
Forse anche altri hanno iniziato a pensarlo, dopo aver visto all'opera Lorenzo, dal Mugello in avanti.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-05-2021, 18:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
...attenzione che aveva Forcada capotecnico.
|
Validissimo anche ora.
Ma non è che Burgess e Galbusera fossero degli incompetenti.
E in Ducati Forcada non c'era.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-05-2021, 19:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.235
|
romargi, per risponderti posso capire le imprecazioni contro chi gli ruba la macchina, ma ripetere almeno 10 volte "queto lo ammazzo" ... ecco questo tipo di affermazioni non fanno proprio parte del mio vocabolario soprattutto in situazioni agitate, dove spesso dalle parole si passa ai fatti, per questo per me lui è CLOSED...
|
|
|
05-05-2021, 19:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Ma veramente credete a certi programmi e che sia tutto così genuino?
Piu che vincere un mondiale contro Marquez diciamo che l’ha vinto con Marquez.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
05-05-2021, 22:03
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.987
|
codice HTML:
Non ne faccio una questione di classifica. Che poi quella del 2020...'nsomma
infatti alludevo a quella in cui il Dovi e JL hanno corso insieme con la stessa moto...
|
|
|
06-05-2021, 06:05
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Ma non è che Burgess e Galbusera fossero degli incompetenti.
.
|
Ma infatti.
Il discorso è che quando si parla di piloti "Che son capaci di regolare la moto" spesso si dimentica che ci sono i capotecnici dietro.
Lorenzo è arrivato in Yamaha che la moto era già vincente, così come la Ducati.
Con la rossa Lorenzo nel 2° anno ha sì vinto tre gare, ma nei due campionati ha collezionato un 7° ed un 9° posto.
Più o meno gli stessi risultati di Valentino, per i quali quel periodo viene, giustamente, ritenuto un flop.
Con la differenza che il pesarese era il migliore del periodo con quella moto, lo spagnolo no.
Giusto per dare ai numeri lo stesso valore.
|
|
|
06-05-2021, 06:21
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Mi consenta
I capotecnici si basano comunque sulle indicazioni del pilota. Qualche volta magari no, ma di solito...
Quello che JL fece vedere nella seconda parte del 2018, VR se lo scorda (con la Ducati che aveva a disposizione). Ma anche il Dovi, ahimè.
Poi infortuni vari, per colpa anche della moto, ne limitarono l'azione.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-05-2021, 07:04
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Ah, il Vale se lo scorderà anche, ma intanto i numeri sono quelli.
Poi se vogliamo iniziare con i se ed i ma, si può dire che nel 2010 è diventato campione con VR infortunato, e nel 2015...
Senza contare che, ripeto, la base tecnica delle due Ducati, quella di Vale e quella del maiorchino, era moooooolto diversa.
Dai, atteniamoci ai numeri.
P.s.
L'intervista post gara del Morbido rivela che spesso i piloti sanno un cazzo di quello che, tecnicamente, i meccanici fanno sulla moto per seguire le loro indicazioni.
Salvo poi dire che " stamattina nel warm up, Ramon ha fatto una modifichina che mi ha migliorato molto il grip" e il risultato si è visto.
|
|
|
06-05-2021, 07:21
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.902
|
Per vincere un campionato mondiale piloti basta avere un buon capotecnico, che cambino il nome al campionato (mondiale capotecnico )
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
06-05-2021, 09:00
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Anche Hyden, 2006 ha vinto solo perché VR è caduto...
Niente. Il tifoso di Rossi deve sempre sminuire la grandezza degli altri. Soprattutto di chi l'ha suonato a parità di moto. Ripetutamente...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-05-2021, 09:59
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Eh, si potrebbe dire lo stesso del tifoso di Lorenzo.
Peraltro io ho solo sostenuto che andrei piano a definirlo "ottimo collaudatore", perché non è sempre vero che un campione del mondo lo sia.
Le capacità di guida e la velocità, non si discutono.
|
|
|
06-05-2021, 10:17
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Però, visto che io non lo sono (tifoso di JL) mi limito a dire, con imparzialità, che la moto sapeva metterla a punto molto bene.
Così come Rossi, del resto.
Ottenendo risultati eccezionali. Come Rossi, del resto.
Grazie anche a bravi capotecnici che li stavano ad ascoltare? Certo.
Imho.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-05-2021, 10:19
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Alla fine, per un motivo o per l'altro, i tifosi del biondino devono sempre tirare in causa il loro idolo...
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
... si può dire che nel 2010 è diventato campione con VR infortunato..
|
Quando ha vinto Rossi contro Stoner, questo è caduto perchè sentiva la "pressione psicologica" del dottore. Almeno secondo quanto sostenuto dai tifosi vestiti di giallo.
Nel 2010, chiediti perchè Rossi sia caduto. Se ricordi bene, Lorenzo sul circuito italiano aveva ottenuto tempi da paura... Più che giustificabile tirare al massimo per ottenere la pole sul circuito di casa ma, in questo caso, in compagno di casa andava nettamente più forte e l'Italiano ha rischiato troppo cercando in tutti i modi di superarlo.
Diciamo che, stavolta, è stato lui a subire la "pressione psicologica" dello spagnolo.
Stesso discorso nel 2015.
Al Mugello, Lorenzo si dimostra ancora una volta il pilota da battere. Nella seconda sessione di prove libere lo spagnolo segna un tempo imbattibile e dimostra di avere un passo gara che dovrebbe permettergli una vittoria abbastanza agevole.
Valentino Rossi a 15 minuti dal termine della sessione perde il controllo della M1 e cade rovinosamente. Il danno c’è e si vede, portato subito in ospedale gli verrà diagnosticata la frattura della gamba destra.
https://www.motorilive.com/motogp-20...infortuna.html
|
|
|
06-05-2021, 11:03
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Però, visto che io non lo sono (tifoso di JL) .
|
Sì, anche io non lo sono di Rossi.
Che peraltro hai tirato fuori tu nominando Burgess e Galbusera.
Ma c'è una bella differenza tra sviluppare un progetto ed affinarne uno già vincente.
Quindi, ripeto, ottimo collaudatore lo lascerei stare.
|
|
|
06-05-2021, 11:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Intanto auguri, Campione!
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
In Ducati Lorenzo, alla fine, ha decretato la "morte sportiva" di Dovizioso. Ha fatto vedere a Dall'Igna come poteva essere guidata quella moto (con una guida scorrevole). L'ing. ha preso nota: Bagnaia, Miller, Zarco non sono arrivati per caso.
|
La morte sportiva di Dovizioso (e Rossi) l'ha decretata il ritorno di gomme "da percorrenza" nel 2020, e tuttora. I primi anni di Michelin dal ritorno sono stati anni di gomme che rendevano difficile usare la velocità di percorrenza come arma rilevante.
La cosa ha danneggiato i risultati di chi cavava preferenzialmente molto da una guida più basata su frenata, ripartenza e controllo di una moto precaria. Il paradosso è che ha danneggiato anche Marquez, il quale è letteralmente impazzito quando ha avuto la possibilità di allungare ulteriormente sui rivali (a Jerez prima di sfasciarsi era sul piede dei 4 decimi a giro sul secondo più veloce in pista, pressoché a ogni giro, prima e dopo la prima caduta) e non ha capito che questo vantaggio potenziale comportava rischi enormi a cui non era più abituato, perché fino al 2015 non era ancora un pilota che brillasse particolarmente di percorrenza, o meglio non al livello che offriva in ogni altro "comparto".
Lorenzo è riuscito ad andare forte con le Michelin 2018 e con quelle dal 2020 in poi sarebbe facilmente ritornato sugli scudi con qualunque moto (e un appropriato allenamento, ovviamente).
Però non è vero che lui abbia tracciato la linea per Dall'Igna, è Dall'Igna che al contrario - ricordandosi di Aprilia - aveva visto la potenzialità di Lorenzo anche con quella moto, e quella convinzione aveva avuto un ruolo nel persuaderlo a venire.
Purtroppo ci sono personaggi che - a differenza di Dall'Igna che proprio come, in altro ruolo, Forcada, sarebbe un re ovunque - fuori dalla bolla bolognese non durerebbero un minuto (ricorderei gli eccellenti mesi di Tardozzi in BMW sbk e la fine di essi) e che, complice la testa calda di Lorenzo (la stessa che l'ha portato a quella caduta ridicola a Misano da secondo, e a fare il topolino nei giochetti di Marquez qualche partenza dopo), hanno spezzato un sodalizio destinato a essere molto produttivo.
Il problema di questi piloti è che non sempre sanno amministrarsi, Lorenzo dopo che la pioggia gli ha rubato la vittoria certa di Silverstone 2018 è andato in super-compensazione e non ha accettato di fare in souplesse un finale di campionato regale, con l'umiltà di racimolare un secondo posto dietro al Dovi a Misano e tirare diritto per la sua strada. Di lì solo catastrofi e cadute nei tranelli più ovvii, in piste che (tolta probabilmente Philip Island) sarebbero state tutte favorevoli per lui.
Ma la direzione di sviluppo della moto non l'ha data Lorenzo, Lorenzo ha dato la guida di riferimento assoluto dell'era post-stoneriana, che ha prodotto le telemetrie sulla cui base è stato reimpostato lo standard per vincere (Petrucci ha avuto l'onestà di essere esplicito al riguardo), a maggior ragione dopo l'arrivo finalmente di gomme "da percorrenza" l'anno scorso. Dovizioso non è diventato un brocco di colpo, semplicemente con coperture con cui la gente che guida diversamente da lui è in condizione di esprimere TUTTO il proprio potenziale, si riposiziona dov'eravamo abituati a vederlo nella motogp di Bridgestone.
Se avessimo di nuovo gomme più "problematiche" da domattina, Honda, KTM, Rossi e Petrucci, e anche Vinales, a mio parere risalirebbero un po' la china (e Dovizioso, ad avercelo), mentre probabilmente Suzuki sparirebbe quasi.
Ducati resterebbe il riferimento centrale della moto da velocità, perché a prezzo di maggiore fatica nel guidarla, questo è il prodotto che Dall'Igna e i suoi hanno confezionato.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
06-05-2021, 12:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Mmm.
Concordo in parte.
Imho, le Michelin sin da subito si sono dimostrate gomme da percorrenza, con quell'anteriore poco affidabile.
Solo che avevano talmente tanti problemi (verissimo) che son venuti fuori i piloti capaci di gestirle. Es. Dovi.
Ma appena queste sono migliorate, son tornati fuori quelli veramente veloci. Per quel tipo di guida. Già nel 2018 si è iniziato a vedere.
Vabbè. Ottissimo.
Rimangono gli auguri.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.
|
|
|