Bravo Wotan, bell'articolo, degno di un giornalista navigato...

dico la mia,
si il boxer ultimamente lo digerisco di più, anni fa lo odiavo in tutte le salse, lo consideravo un motore vecchio e superato (come le harley..) poi provando la versatilità e facilità delle gs, e provando la giocosità e divertimento della RS mi sono in parte ricreduto. (la R è una nacked e come tale gli manca mezza moto, non le guardo proprio..


)
La RT l'ho provata e francamente non mi ha detto molto, comoda, pratica, ma abbastanza scialba , quasi un'auto (nel termine negativo...), poco emozionale
ma mi direi, vi direi...

cilindrata sui 1200-1400
se deve essere 4 cilindri, allora torniamo al vecchio k sogliola che era fantastico, andrebbe solo ridisegnato con tutte le furberie del bicilindrico ad acqua e il suo difetto (troppo lungo) lo si mitigherebbe...

oppure 4 cilindri in linea come erano i k12001300gt , ma riprogettati per essere affidabili (non con le tante rogne che hanno distinto quei modelli, le ho avute entrambe..


.)
Oppure se siamo liberi di disegnare penso che un 4 cilindri a V moderno sia il top, vedi la nuova multistrada, che secondo me ha solo un difetto... è crossover/enduro, con quel propulsore verrebbe fuori una GT o RT coi fiocchi...
oppure esageriamo un 6v stretto a 60° .. certo salgono i costi...