Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
E non ci sono riusciti, digiamogelo
|
mah, io ho avuto piu' di una honda con i comstar, ce ne sono state diverse generazioni. PEr quanto mi riguarda erano un capolavoro tecnologico. Al tempo come dice mio fratello i cerchi in lega commerciali (non parliamo di corse dove gia' usavano magnesio) erano pesanti. La comstar univa il canale in alluminio alla razza in acciaio (talvolta alluminio pure la razza) e in diverse configurazioni negli anni.
Il fatto che qualcuna nel tempo si sia scentrata facendo venire una brutta fama secondo me e' irrilevante, le ruote a raggi si scentrano tutte anche oggi e i cerchi in lega monolitici pure, a seguito di botte. Quindi non vedo perche' i comstar dovessero essere considerati negativi se ogni tanto a seguito chissa' quali strapazzi qualcuno si scentrava.
Molte volte le dicerie e le leggende non hanno poi riscontri oggettivi plausibili, e sopratutto numericamente rilevanti, se mi metto a ricordare ce ne sono diversi. Dagli anti dive che "non funzionavano" ai motori sachs 7 marce "che erano dei cessi".
RIcordo i primi forcelloni a profilo rettangolare che si diceva che "eh....ma si ovalizzano"....ziocantante, avete mai visto un tubo quadro diventare rotondo?


Magari tra 20 anni le gs 1200 saranno ricordate come "quelle che erano sempre rotte"...come adesso si ricordano le vecchie boxer 2V come "quelle si che erano indistruttibili".
Tutte fregnacce....
ps: c'e' qualcosa di bello nel diventare vecchi, che le cose si ricordano come erano davvero, e non come vengono romanzate. C'e' qualcuno che crede che davvero la mv agusta 750 america fosse una gran moto.....

