|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 09:35 | #26 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo b  ..so per certo che il DG Triumph Italia legge QdE due volte al giorno.. |  Be se era il Forum Ufficiale ufficiale Triumph , tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000 Carlo Talamo interveniva spesso su Forum e spesso anche direttamente per risolvere singoli problemi (moto rotte al limite della garanzia , ricambi che non si trovavano ecc.ecc. ) , quando poi cedette la Numero 3 che era l'importatrice del marchio Triumph per l'Italia alla Triumph il nuovo amministratore delegato continuo' a partecipare alle discussioni e spesso usciva alla Domenica con qualche giro organizzato sul Forum , ma probabilmente erano altri tempi .
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 11:18 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
 
			
			non ne sto facendo una questione di praticità o costo, ovvio che l'aftermarket c'è ed è bene che ci sia. Ma non devo essere 'obbligato' a rivolgermi a borse generiche se compro una moto del genere. Che per inciso esiste nella versione totalmente stradale con ruote in lega. Forse che la Multistrada non ha le sue valigie Ducati perfettamente sagomate? O la mia R1200RS? Ci sta un integrale per parte e a me va benissimo così, non voglio bauli. Triumph è l'unica che non produce borse dedicate, con l'eccezione della Tiger Sport che era molto meglio  evitasse anche quelle perchè come borse era delirante (114 cm misurati da parte a parte, niente vassoio, demenziale letteralmente). E' la guida stessa che poi beneficia di borse aderenti e studiate ad hoc sul modello, infatti l'RS quasi nemmeno se ne accorge se le ho montate o meno.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 01:31 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
				  
 
			
			Io le valige le monto solo per le vacanze. 
Devono essere sufficientemente capienti per essere usate, una a testa, per me e mia moglie.  
Devono essere pratiche da sganciare e portare in albergo come vere valige, durante le tappe. 
Devono essere pratiche da sganciare anche perchè mi fa cagare girare con l'ingombro di una Smart quando giro per il posto di villeggiatura, quindi niente borse interne e valige di alluminio, poco pratiche soprattutto da portare in camera. A volte, anche da sganciare.  
Siccome la moto con le valige ed i telai fa cagare a prescindere (comprese le GS con le Vario e specialmente le "Adventure" con i cassoni di alluminio), mi piace quando i telai si possono smontare in pochi minuti, come ad esempio i Givi/Kappa o gli SW Motech. Così, quando non sono in vacanza, li smonto.  
Dal momento che le valige sagomate sono poco pratiche da caricare e da gestire in stanza, in linea di massima, le preferisco squadrate. Tanto fanno cagare anche quelle sagomate. 
Siccome quando vado in ferie cerco di fare poca autostrada, me ne frego dell'inesistente problema dell'aerodinamica. Poi, a 130/140 non ci sono grandi differenze. Quello che conta di più, per viaggiare divertendosi, è avere le sospensioni adatte e ben regolate, per sostenere zavorrina e valige piene. E fare della montagna ai 70/80, piuttosto che dell'autostrada a 130/140.  
Tutti questi motivi, mi inducono a non avere il minimo interesse per le valige originali, quando compro una moto. Che comunque al massimo vedrà un po' di sabbia quando vado alla spiaggia o un po' di sterrato compatto, quando mi arrampico nello stradello del ristorante/agriturismo. 
Detto questo, la scimmia per la Triumph Tiger 800 (XC) l'ho zittita nel 2012. E come sulle altre moto avute dopo, ci ho montato le Trekker 33 della Givi con relativi telai. 
Quello di cui mi preoccuperei, approcciando quel marchio in generale, e la Tiger in particolare, sarebbe l'assurdo calore che ti arriva tra le cosce mentre vai perchè hai il radiatore puntato sui maroni. Le piccole trasudazioni d'olio tipiche delle moto inglesi, l'acqua che a volte trasuda dai manicotti, i pochi concessionari in giro.  
Ah.. Il collettore di scarico che passa attaccato alla pedana destra del passeggero, che, se la zavorrina è bassa, potrebbe richiedere l'uso obbligatorio di stivaletto o scarpa alta, anche per fare 2 Km per arrivare alla spiaggia dall'albergo.  
Poi, qualche guasto di troppo e qualche problema mai veramente risolto, è sempre dietro l'angolo. Ad esempio, nella 800, il motorino di avviamento che dura poco per un problema di compressione quando si avvia la moto a motore caldo e l'alberino di comando del cambio che nei primi modelli cedeva nel supporto della molla di ritorno. 
Si capisce perchè mi è durata 9 mesi, acquistata nuiva di pacca?  
Ecco.. Le valige non mi hanno mai dato problemi. Infatti, sono ancora con me. E sono GiVi.  
Scusate per il logorroic.. ehm.. "lungo" contributo.   
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 09:50 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
 
			
			sarà ma io non vedo mai una Multistrada con valigie non originali in giro. E neppure una Kawasaki versys o sx che sia. Quando sono fatte bene le valigie originali sono un grandissimo valore aggiunto per una moto turistica/crossover/sport touring, e nulla vieta di non comprarle se si preferisce l'aftermarket ma la casa madre deve averle sviluppate e disponibili.Pensate ad una RT con borse trekker se ci riuscite....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 09:57 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2019 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Io ho pensato e realizzato la mia 1200 R con le shad, sono soddisfatto e con 500 euro rimasti nelle mia tasche. 
A 130 orari, non noto nessuna differenza sia nell'assetto che nei consumi. 
L'ho già scritto in altra sezione, chi si contenta gode...e io godo    
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 10:39 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			comunque portare le valige in camera in albergo, magari tutte zozze, senza le borse interne non mi sembra una grande idea... se non altro per quanto pesano.
 se si vuole viaggiare "comodi" le valige migliori sono le ALU, con carica dall'alto, ci sta il mondo, è possibile accedervi con estrema semplicità, senza questo fantomatico vassoio (mai visto o sentito prima), per prendere l'antipioggia, cambiare una maglia o riporre uno strato della giacca se fa troppo caldo. Da non sottovalutare inoltre che i coperchi di forma regolare e piana, sono in grado di ospitare ulteriore bagaglio aumentando notevolmente la capacità di carico, penso all'antipioggia, la trousse di attrezzi, il kit antiforatura, o la macchina fotografica, tutta roba che porta via un mucchio di posto.
 
 Le borse sagomate ti portano inevitabilmente a scendere a compromessi, se poi giri in coppia sono assolutamente insufficenti anche solo per un week end lungo.
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 11:43 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2008 ubicazione: Roma (temporaneamente) 
					Messaggi: 3.622
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  se si vuole viaggiare "comodi" le valige migliori sono le ALU,
 |  Gliel'appoggio a Hedonism....anche se io le odio visceralmente....e' cosi.
 
Pero' condivido anche l'osservazione di Carlo46, al netto di comodita' o gusti personali...modelli di moto che arrivano facilmente ai 15000 euro dovrebbero prevedere delle borse fatte su misura...mi sembra un ovvio accessorio da mettere a catalogo per le categorie medio/alte votate al turismo
		 
				__________________Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
 Fermone con cancelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 12:40 | #33 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			le alu su una stradale sono improponibili e inguardabili. Al di la di ogni considerazione estetica richiedono telai fissi . Poi in coppia almeno un borsone da 50 litri aggiuntivo ci vuole se stai via una settimana
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 12:40 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  , senza questo fantomatico vassoio (mai visto o sentito prima),. |  boh leggiti un pò di riviste da quarant'anni a questa parte. 
Ad esempio su Motociclismo di questo mese la prova comparativa BMW R1250RS e Kawa SX1000
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 12:48 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
 
			
			ma scusate se voglio le Alu ci sono le Alu, se voglio le originali Triumph sagomate non ci sono.Qui sta il problema non quali sono migliori. GS, serie R, Multistrada, Kawa, Tracer, KTM tutte hanno l'alternativa, Triumph no. Più chiaro ora?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2020, 14:57 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			...azz...un catadiottro che si può staccare!?!? 
Ma vuoi mettere con le forcelle che si sfilano, le pinze del freno che perdono o la flangia del cardano che si crepa??? 
In Triumph sono proprio dilettanti   
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2020, 15:01 | #38 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Un appello a Triumph 
 
			
			Non ho nemmeno letto, l’ho postato e basta...Infatti non fatto nessun commento.
 
 Mototopo scommetto che hai una Triumph....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2020, 15:09 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			@67mototopo67 
Leggi tutto ...      
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2020, 15:48 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RESCUE  ...scommetto che hai una Triumph.... |  ...no, ho una V85...e nel 2016 avevo un GS Adventure LC    
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |  |     |