Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un appello a Triumph (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507259)

carlo46 20-07-2020 15:00

Un appello a Triumph
 
per curiosità visto che mi piace abbastanza la nuova Tiger 900 GT Pro come moto totale sono andato sul sito a configurarla. Anche per questo fondamentale modello niente borse dedicate, intendo sviluppate per la moto in esame dalla casa, su attacchi ben nascosti e ben studiati. Invece si va con il solito kit con borse aftermarket adattate alla meglio. Ma possibile che uno se vuole una Triumph crossover debba sempre viaggiare con roba posticcia, inadeguata alle forme ed ai colori e oltre un metro di larghezza? Non mi capacito di come Triumph trascuri questo aspetto. Guardate una normalissima Versys 650 che belle borse laterali aderenti ha, lasciando perdere BMW e Ducati che sono il massimo in questo senso.
Io che detesto bauli e bauloni metallici o simili trovo davvero insensata la disattenzione di Triumph a questo aspetto.

paolo b 20-07-2020 15:03

..so per certo che il DG Triumph Italia legge QdE due volte al giorno.. Sei in una botte di ferro!

rasù 20-07-2020 15:05

ecco, ci mette due belle botti di ferro come valigie

modello attilio

carlo46 20-07-2020 15:06

speriamo, va bene che fanno la felicità di Givi , Kappa, Trekker e quant'altro ma insomma non si possono guardare ste moto con le borse. E bastaaaa

carlo46 20-07-2020 15:14

a me è bastato questo dettaglio per spegnere in partenza la scimmietta cara Triumph :(

Rattlehead 20-07-2020 15:16

se fossero disponibili in legno, ma anche acciaio o chessò cemento, le botti andrebbero anche bene, in ferro forse il vino si ossida... scherzi a parte, è una triste realtà, io sto puntando una tiger 800 xca con lo stesso intento tuo, paradossalmente le posticce stanno peggio sulla 900 perchè ha una linea più spigolosa e dinamica della 800 che, secondo me è un attimo più "classica"...se così si può dire.

Leonardo 1965 20-07-2020 15:18

Prova a dare un occhiata al catalogo shad, io ho trovato una buona soluzione per l'R1200R a prezzi incomparabili ai costosissimi cataloghi bmw.
Ulteriore consiglio, sul sito della louis-moto le borse sono a prezzi più bassi.
Nella mia moto me ne sono uscito con un ingombro di 95 cm circa e soli 380 euro.
Saluti


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

carlo46 20-07-2020 15:22

Leonardo il problema è che qualsiasi borsa aftermarket di forme generica e con attacchi generici solo 'customizzati' al modello si adatta alla 'belin di cane' come diciamo a Genova.
Va bene avere alternative più economiche ma se spendo oltre 15000€ per un crossover 900 avrò diritto a poter scegliere borse dalle forme dedicate e con attacchi ad hoc sviluppate dalla casa?

per inciso il primo Tiger 885 di vent'anni fa le aveva, e bellissime.

robygun 20-07-2020 15:29

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10350840)
speriamo, va bene che fanno la felicità di Givi ,..

Indovina chi è che fa le borse per Kawasaki?

Leonardo 1965 20-07-2020 15:35

Ti parlo della mia esperienza. I supporti shad sono prodotti a misura per la mia moto, tempo di montaggio 20 minuti e non sono un meccanico ma un bricoleur. Qualcuno mi ha pure detto che shad produce le valigie per Bmw, che sia vero o meno non lo so. Sta di fatto che per le borse bmw avrei dovuto spendere (in Francia dove attualmente vivo) ben 900 euro....
Avrò speso 16000 euro per la moto, ma regalare denaro a bmw non mi è sembrato il caso.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 20-07-2020 15:47

Appena vista in autostrada, bordeaux. Bella ma bella bella.
Aveva trittico in alluminio che gli donava molto.
Proprio una moto che comprerei

aspes 20-07-2020 15:48

le borse vario del gs sono fatte dalla shad per bmw

Leonardo 1965 20-07-2020 16:00

Ho dato un'occhiata al configuratore triumph, vedo che le borse ci sono e in due versioni. Forse nemmeno quelle ti piacciono?


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

charlifirpo 20-07-2020 16:08

Credo che Carlo si riferisca a quelle in plastica (che sono le Givi Trekker rimarchiate Triumph); quelle in alluminio sono più belle ma lui non vuole l'alluminio.

Devo dire che anche a me la soluzione delle borse in plastica sulla Tiger 900 ha un po' smorzato l'interesse per la moto.

carlo46 20-07-2020 16:18

ma a me vanno benissimo in plastica e non mi interessa se gliele fa la Givi come la Shad apprendo le fa alla BMW.
L'importante è che siano dedicate, con forme fatte ad hoc per la moto o almeno per la gamma Triumph. Ad esempio infatti le Multistrada hanno tutte le stesse borse, le BMW pure, le Kawasaki anche. Ma sono tutte fatte ad hoc per queste moto, si integrano nella linea, risultano belle aderenti e non squadrate ed hanno attacchi dedicati (a volte anche colori). Evidentemente per Triumph è chiedere troppo.
PS quelle nel configuratore sono le stesse identiche universali squadriste :cool: del catalogo trekker, givi etc etc

altro aspetto, per me inderogabile, deve esserci il vassoio (come le BMW) ed ovviamente devono essere asportabili con maniglia

Leonardo 1965 20-07-2020 16:34

Anche le triumph sono fatte da shad, vassoio, maniglia l, borse interne e cinghie ci sono. Si tratta a mio modesto avviso di accettare un compromesso. Ti garantisco che mi sto divertendo un sacco e col denaro risparmiato mi ci vengono 3 weekend in campeggio in giro per la Francia, il primo già fatto in Normandia, il secondo programmato in Bretagna. Meditate gente, meditate. [emoji6]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

aspes 20-07-2020 16:47

cosa sarebbe il vassoio?:-o

Leonardo 1965 20-07-2020 16:49

Una semplice protuberanza nella parte inferiore della valigia che non ti fa cadere il bagaglio o il casco quando la apri

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Brein secondo 20-07-2020 17:21

Ma quindi il problema è che tu le vuoi arrotondate e loro le vendono squadrate?
E' normale, tutte le adventure hanno valigie squadrate, le moto stradali arrotondate. Dato che squadrate sono molto meglio per l'organizzazione interna e che si suppone una minore necessità di efficienza areodinamica (ma cambia proprio poco e dipende comunque da altri fattori).

La tiger Gt appartiene ancora alla categoria adventure (sebbene sia la versione declinata piu' in chiave stradale.

la Triumph produce la Tiger sport che è una vera stradale e infatti per quella sono previste le valigie che vorresti tu.

Se non prevedi fuori strada, dal punto di vista del loro reparto marketing, sei tu che stai sbagliando moto.

Se invece prevedi di andare in fuoristrada allora è meglio che riconsideri le valigie di alluminio, se cadi su quelle di plastica 100% si rompono. Io le ho tutte due i tipi su due moto diverse e quelle in alluminio sono di certo molto meglio.
POi capèisco la questione dei gusti, ma fatico a mettermi nei tuoi panni perchè io non prenderei mai inconsiderazione una moto come la tiger con i cerchi in lega.

robygun 20-07-2020 17:58

Io. Ho comprato le originali Kawa per la Versys e un po' me ne sono pentito sai?

Ok che si intonano bene alla moto ed una volta tolte non ci sono telaietti a vista, però non ci sta una fava.. Son da 28litri ed in più hanno una forma assurda..

Se viaggi molto meglio le alu squadrate..

aspes 20-07-2020 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Brein secondo (Messaggio 10350978)

la Triumph produce la Tiger sport che è una vera stradale e infatti per quella sono previste le valigie che vorresti tu.

lui ha avuto la tiger sport, ottima moto, l'ho guidata anche io. Ma aveva il medesimo problema di larghezza e attacchi fatti in maniera posticcia. Complice lo scarico alto la sporgenza era da delirio.

Bassman 21-07-2020 06:32

Io ho la Tiger 800 ed i telai me li sono fatti io, spendendo circa 25 Euro.
È già la terza volta che mi faccio i telai e non ho mai avuto inconvenienti.

Con le Givi che ho attualmente, l'ingombro è di circa 104 cm, ma ho scelto delle borse panciute, con altri modelli più piatti si rienttra facilmente nei 100 cm.

Le valigie mi sono costate 160 Euro. Bisogna avere un po' di pazienza e cercare su vari siti. Le stesse valigie sono vendute anche ad oltre 210 Euro.

Detto questo, trovo che qualsiasi valigia, su una moto, sia orribile ed inguardabile, ma facendo del turismo a lungo raggio con la moglie, purtroppo non se ne può fare a meno.

Appena torno a casa, smonto tutto...

Leonardo 1965 21-07-2020 06:35

Tu sei oltre il bricolage[emoji122]
Qualche foto della tua opera non guasterebbe.
Buona giornata

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Bassman 21-07-2020 06:37

Devi avere un po' di pazienza, al momento non ho foto e tutto è smontato in attesa di ferie.
Mia moglie lavora tutto il mese di agosto, quindi niente viaggi lunghi fino a settembre...

Leonardo 1965 21-07-2020 06:39

Ma figurati, abbiamo tutto il tempo a disposizione .
Buona giornata

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©