|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 13:51 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			trovo veramente difficoltoso criticare le ducati , però a volte ne sento di ogni, soprattutto da chi nn ne ha mai avute solitamente  e pontifica...per il prezzo, sono tutte care le premium ma devo dire che ducati offre il meglio per quanto riguarda dotazioni e ciclistica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 14:14 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			Uno dei migliori motori che ricordi e che ho avuto è stato quello del VFR800i (quello con la distribuzione a cascata d'ingranaggi, per intenderci. 
Peccato che la moto si scaldasse in un modo bestiale , il telaio su cui appoggiavo le gambe bolliva    
Credo però che Ducati, con le attuali tecnologie, possa sopperire a questo tipo di problemi e fornire un ottimo prodotto, ho letto (non ricordo dove) che verrà introdotto un sistema che esclude i cilindri posteriori alle basse velocità.
 
E' probabile che ne facciano due versioni, vedi la Multi 950 e 950S, comunque 20/23 mila euro, a questi livelli, sono assolutamente normali (sul mercato).
 
La mia speranza è che non facciano una moto extra-large ma si tengano nelle modalità estetiche, con gli opportuni distinguo, della Streetfighter V4.
 
Se passa a' nuttata se ne potrà parlare   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 14:38 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Starter  è anche vero però che Ducati e BMW vendono molto grazie ai finanziamenti, altrimenti venderebbero meno secondo me. |  E chi vende oggi senza finanziamenti? Manco un telefono da 100 euro. E chissà dopo l’emergenza che stiamo vivendo.  
Di sicuro un 4V, euro 5 da 190cv sarà fresco come una rosa, un comfort di guida assoluto, e i consumi di un Ciao. 
@saetta, vero, prima di questo boxer LC il mio punto di riferimento motoristico era il 4V del mio VFR750, terza serie, del 1990.
		 
				__________________R1200GS LC '13
 
				 Ultima modifica di Gibix;  15-03-2020 a 14:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 20:05 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  
o vogliamo credere che sia una moto per fare turismo?   |  Per me questa sarà una discriminante fondamentale.
 
Apprezzo l’attuale MTS enduro, che rispetto alla precedente 1260 S mi garantisce un confort ancora superiore, una autonomia mai avuta prima, e spazio maggiore per i bagagli.
 
Sarò un acquirente della V4 solo a patto di non dover rinunciare alle peculiarità della moto attuale.
 
Dovessero fare una sorta di streetfighter carenata, la moto per bella che dovesse essere, non sarà per me
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 20:19 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Ho provato la Multi Enduro e secondo me è una grande moto.Unisce la comodità simile al GS alle prestazioni di una Ducati.
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 22:16 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2015 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 158
				      | 
 
			
			ciao, ma secondo voi resterà il V2 a listino, secondo me toglierlo sarebbe riduttivo.... una multi con 190 cv e basta.... non a tutti potrebbe piacere.....mha!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 22:26 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			@dpelago 
Sarà sicuramente una turistica, chiedere però che sia superiore alla  1260 enduro come capacità di carico è quasi un'utopia . 
Diamoci appuntamento all'Eicma per vedere chi avrà  
ragione   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 01:58 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ispra 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			Mi ha un poco sorpreso il 19 avanti, pensavo che la V4 sarebbe stata puntata su 1000 XR. Chissà, tenendo il V2 forse con qualche CV meno è più tiro in basso e lì si una 19 davanti... insomma mappare su GS e 1000 XR...
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 09:25 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saetta  Diamoci appuntamento all'Eicma |  Sicuramente andrò a vederla. 
 
La mia " paura " è che declinino il modello in una versione un po' troppo sportiva, a scapito delle velleità turistiche.
 
Il che - pensandoci bene - avrebbe anche un senso. Rimarranno infatti in listino le attuali 960 e 1260 Enduro, per chi abbia esigenze come le mie. 
 
@Lupo. Sono d'accordo con Te.  Trovassero il modo di alleggerirla 10 kgs ....
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 10:40 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Di dieci chili in meno, su una moto da due quintali e mezzo reali, bagagli esclusi, sfido chiunque ad accorgersi.
 Dieci chili di differenza li senti su un mezzo da 160 chili, se lo fai scendere a 150, e anche in quel caso dipende da dove li togli, quei dieci chili...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 11:18 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Di dieci chili in meno, su una moto da due quintali e mezzo reali, bagagli esclusi, sfido chiunque ad accorgersi.
 |  @ Enrico.  Parlando di 10 kgs ... ho sparato una valore " simbolico".  Ciò che compiutamente volevo dire, è che il miglioramento auspicabile consisterebbe in una diminuzione di peso.
 
Tuttavia io mi accorgo della differenza tra "serbatoio pieno", e "serbatoio vuoto". Che a cazzotto saranno una ventina di chili, oltretutto posti in alto. 
 
Insomma, grandissima moto la Multi Enduro, se solo pesasse un po' meno ...
 
Ciò detto credo che Ducati declinerà la gamma Multistrada relegando il bicilindrico sulla serie piccola, ed il V4 sul top di gamma.
 
Resto curioso di capire cosa ne sarà della versione Enduro.  Farebbe specie vederla declinata con 4 cilindri.
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 11:24 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			Probabile, ha già fatto così sulla panigale. Bicilindrico per la “piccola” v4 per la “grande”
		 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 11:31 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Mah io rimango perplesso da questa scelta. Da possessore di multi 950 credo che "piccolo" bicilindrico possa ancora essere sviluppato tuttavia piazzare il V4 sotto ad una crossover che senso ha? Certo creeranno un gioiellino di tecnologia e prestazioni ma io lavorerei di fino sulla Multi enduro che è già una gran moto .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 12:21 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Resta una turistica che ha il tagliando dei 24.000 km da... 1.000 euro?Ma per chi fa 30.000km/anno diventa una moto da super lusso!
 Ancora con le cinghie?!
 Voglio sperare di no..
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 12:29 | #40 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			10 kg sono tanti da togliere su una moto, sopratutto con le nuove norme E4 e ora E5 che prevedono tra l'altro una maggiore silenziositá. Questo significa rinforzi qua e lá sulla meccanica per evitare il generarsi di onde sonore derivanti da vibrazioni dei materiali.Le maxi ormai sono orientate sempre piú verso una ipetrofia generale. Cilindrata, potenza, peso, tanto che il segmento 900 cc é in fermento.
 Moto molto piú umane, divertenti e con possibilitá di carico sufficienti, ben accessoriate, prestazionali.
 Sono curioso di vedere questo V4 come sará. Spero che non abbia il 19 davanti
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 12:35 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Mi sbaglierò, ma chi si comprerà una Multistrada V4 per fare del turismo (perché no?) non credo che avrà grossi problemi a pagarsi i tagliandi...Di certo mi piacerebbe provarla, quando sarà in vendita.
 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 12:52 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			VeroPer quanto mi riguarda non è un problema di pagarsi i tagliandi, quello del 1290 ai 30.000 è di 7-800 euro
 E' solo un modo per non essere presi in giro
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:10 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			Le Multistrada, piccole/grandi/enduro non brillano certo per essere di peso contenuto, chi ha lavorato molto sui pesi è stata ed è la KTM. 
Circa il settore 900 è un settore strano, pesi medio alti, prezzi medio alti , ad esclusione delle Yamaha che mantengono, per ora, prezzi molto appetibili.
 
La Multi (chiamiamola per ora così) si muove su un terreno scivoloso, se piega troppo sul 19anteriore/viaggio va a sbattere contro la corazzata GS, se vira verso lo sportivo si becca numeri di vendita ridicoli .
 
Per ora , e dico per ora, la miglior "sportiva da viaggio" (mi si perdoni la contraddizione in termini) rimane la bmw 1000 xr, che ti porti a casa scontata e accessoriata senza troppe frocerie (cerchi speciali, ad es.) a 19mila.
 
Peso contenuto ( 6 kg più della xr900   ) , prestazioni da urlo e ...valigie comode    
Tenendo anche conto che la consegneranno , se va bene , a giugno/luglio.
 
A novembre si prevedono arrivi da leccarsi i baffi ...e noi ci saremo   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:12 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Parli della nuova XR Ferdi?
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:14 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Attenzione che la ktm 1290 risulterà più leggera sulla bilancia ma in marcia “pesa” molto di più del multi e del gs
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:15 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			@Luponero
 Si, parlo della nuova XR
 
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:18 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			Ho avuto, come molti altri del forum, la ktm 1190 adv, che a me sembrava una bicicletta (si fa per dire), peccato avesse altri problemi di cui abbiamo parlato per mesi/anni sul forum. 
Certo la Duke 690 (la mono) e la Duke 790 SONO delle biciclette   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 13:19 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
				  
 
			
			Come ho già detto in altro post, il tagliando dei 30.000 sulla Multistrada viaggia sui 1.000 euro.  
Circa la metà dell'importo è manodopera.
 
Non credo tuttavia questo sia un grosso deterrente, visto il costo di acquisto della moto.
 
Ha ragione Pac quando sottolinea come alleggerire un mezzo costi molto, soprattutto con le norme E5, estremamente cogenti.  Aggiungo che moto votate al turismo in coppia, devono anche essere opportunamente strutturate per reggere pesi e sollecitazioni.
 
Questa ipertofia delle moto premium, potrebbe essere il prodromo dell'estinzione della razza.  Infatti le 900 si evolvono a livello di dotazione, mantenendo una maggior leggerezza e duttilità.
 
Io resto affascinato dai motori ipertrofici, che garantiscono un piacere di utilizzo in coppia davvero entusiasmante, anche se mi trovo a guidare un bicilindrico sportivo come fosse un turbodiesel ( cit. Aspes ).
 
Stai a vedere che la quadratura del cerchio si troverà dotando i bisonti a due ruote di un 900 CC turbocompresso    
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 14:58 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2020, 15:09 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saetta  parlo della nuova XR
 |  ... davvero arriverà così tardi dai concessionari ?
 
Ogni tanto mi stupisco di come aziende tanto organizzate, possano clamorosamente sbagliare le tempistiche di arrivo sul mercato di un modello.
 
Piccolo OT
 
Certo nessuno può battere ( a mia memoria ) il record negativo della Suzuki TL1000R.
 
Presentata ai saloni autunnali del 1997 ( mi pare ... ) , arrivò dai concessionari 12 mesi dopo, ovvero nell'autunno dell'anno seguente.
 
Ps vado a memoria, ovviamente ...
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |  |     |