|
12-08-2011, 17:33
|
#76
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Liguria
|
Ho chiamato il concessionario,e' stato molto gentile ma e' caduto dalle nuvole,dice che non hanno mai riscontrato un problema del genere e che probabilmente e' un falso contatto,verso settembre gliela portero' a far vedere
__________________
R1200GS Adv Smoke Grey
|
|
|
23-08-2011, 10:01
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
|
Ho rilevato anch'io il problema, in questo periodo di gran caldo. In pratica, il termometro è rimasto fisso su una temperatura improbabile (26°C) per circa 10 minuti. Poi, improvvisamente, la temperatura è incominciata a salire gradualmente fino a raggiungere i 37°C! Il problema si verifica solo con gran caldo, ma non la mattina presto.
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
23-08-2011, 10:11
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
Originariamente inviata da Lifeson
Io non vedo nessuna foto
|
càpita con i photohost free, ormai sono state cancellate
__________________
R100R'92
|
|
|
26-08-2011, 11:40
|
#79
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
|
non è un difetto
Quote:
Originariamente inviata da luchino
idem x il problema termometro..segna una temperatura dopo un po che si va si stabilizza..cmq gia segnalato in bmw al tagliando è un difetto riscontrato da molti..gia sostituito ma è uguale...
|
esperienza personale:
il termometro dopo una sosta prolungata "torna" in funzione dopo un certo n. di km ad una "certa" velocita, tant'è che se ora prendo la moto e giracchio in centro a bassa velocita' il sensore non legge e non si resetta....allungo in tangenziale e, miracolo funziona. provare per credere. confermato pure da 2 meccanici di 2 diverse concessionarie. non andate a "spaciugare" con sensore,staffettine e minchiate...
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
26-08-2011, 11:49
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
|
termometro
Quote:
Originariamente inviata da STECCA61
esperienza personale:
il termometro dopo una sosta prolungata "torna" in funzione dopo un certo n. di km ad una "certa" velocita, tant'è che se ora prendo la moto e giracchio in centro a bassa velocita' il sensore non legge e non si resetta....allungo in tangenziale e, miracolo funziona. provare per credere. confermato pure da 2 meccanici di 2 diverse concessionarie. non andate a "spaciugare" con sensore,staffettine e minchiate... 
|
quoto appieno...io su due modelli di gs...ho avuto e ed ho tutt'ora questo problema..ma appena superi per un piao di chilometri i 40 all'ora...tutto va a posto..ciao a tutti.
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
|
|
|
27-08-2011, 13:21
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
|
Succede a random anche alla mia,la cosa strana che ha sempre funzionato correttamente senza dare nessuna anomalia sulla rilevazione!
Poi all'improvviso un giorno segna 22°,la temperatura reale è ben al di sopra (almeno 30°).La cosa si è ripetuta anche nei giorni a seguire ma senza un'apparente causa.
Il giorno dopo tutto funziona regolarmente....boh!
Valle a capire....sarà che le moto sono femmine! :-)
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
|
|
|
29-08-2011, 15:44
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2011
ubicazione: Massa Lombarda, un po' in mezzo alla campagna
|
Io l'ho spostato... il sensore.
Ho un ADV '08.
Prima di spostarlo mi segnava 4 o 5 gradi in più, probabilmente influenzato da un circolo strano dell'aria uscita dal radiatore dell'olio.
Ora è sotto e al centro del becco, ora ci prende e segna la temperatura giusta.
Mi si è bloccato anche a me una volta, 23 gradi fissi, dopo un pochetto ha ripreso a funzionare correttamente.
|
|
|
01-09-2011, 09:21
|
#83
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Feb 2011
ubicazione: Casale Monferrato
|
Anche sulla mia..modello 2011...a volte si incanta sui 16 gradi....poi improvvisamente dopo circa 30 minuti segna il giusto.....io non ho ne faretti ne altro e come mamma l'ha fatta......Ciao
|
|
|
17-10-2011, 14:18
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Scusate la curiosità, anch'io possiedo una MY2011 ed ho notato che il sensore è semplicemente fascettato ad una staffa sotto al becco a sinistra. Mi sembrava di aver visto sotto al becco di una MY2008 che ci fosse una vera e propria staffa per tenerlo in posizione.
Che BMW abbia eliminato la staffa originaria e sugli ultimi modelli lo abbia fascettato e basta proprio per cambiare leggermente la sua posizione?
Oppure sulla mia se ne sono dimenticati (dubito) o peggio in preconsegna quando ho fatto montare navigatore e interfono se lo sono rotti e via di fascetta?
Mi potete dire o meglio far vedere come è fissato il vostro?
Chiedo in particolare a GIACOMOTO dato che ha anche lui una MY2011.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
18-10-2011, 12:01
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: italia
|
Anch'io ho lo stesso problema su ADV 2009, pare che sia abbastanza normale.
Cioè il compuer di bordo ci mette un bel pò prima di aggiornare i dati relativi alla temperatura, più o meno lo stesso tempo di quando deve aggiornare i valori di consumo carburante/Km residui.
|
|
|
18-10-2011, 12:31
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Il mio è innestato "a baionetta" ,tipo le lampadine di posizione dei fari posteriori delle auto, in una staffa di metallo nel fianchetto sinistro in parte allo stelo forcella. Nessuna fascetta
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/692/181020111362.jpg/]  [/URL]
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-10-2011, 23:45
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Grazie StiloJ, il mio sensore è attaccato così
ma leggendo la tua firma capisco che tu hai una STD, mi sa che sotto sono fatte diverse...
Ad ogni modo vedendo il tuo mi rendo conto che così è attaccato giusto, è il mio messo li con una fascetta.
Nota pure anche il cavo che parte da dietro, è tirato di brutto...
Mah... non mi piace per niente. Mi sa che sulla mia manca proprio un pezzo...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 18-10-2011 a 23:55
|
|
|
19-10-2011, 14:41
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Busto A.
|
Per curiosità ho controllato sulla mia ADV e vi allego foto.
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Stefano
Garelli vip3................R1200GS adv '10
dal mono..................al bicilindrico
|
|
|
19-10-2011, 17:41
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Grazie mille iz2dob!
Confermato quindi che è fissato in quel punto e semplicemente con una fascetta.
Mi "tarlava" il fatto che mancasse il supporto vero e proprio, presente nei 1200 STD e di sicuro sulla F800GS che avevo prima della ADV.
Giusto per fare i sofistici... secondo me il tuo è attaccato dal verso giusto... procedo alla modifica. Cercherò di allentare anche un poco il cavetto che è tirato di brutto.
Grazie ancora.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-04-2017, 13:55
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
|
Indicazione della temperatura esterna errata
Sul cruscotto della mia R1200GS MY08 l'indicazione della temperatura esterna non è esatta, mi segna sempre, a freddo o a caldo, circa 1,5/2 gradi in più di quelli reali.
Chissà se è possibile fare una regolazione?
Oppure bisogna cambiare il sensore?
Dove è posizionato il sensore?
Grazie
__________________
BMW R1200GS MY2008
|
|
|
07-04-2017, 16:37
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Io ho un 2009 e il sensore è un' affare fatto a punta ed è posizionato sotto il becco guardandolo da davanti sulla destra...anche il mio segnava sbagliato come il tuo...io l'ho sganciato dal suo supporto (è agganciato con una clip e si sgancia senza problemi) e l'ho attaccato un po più indietro con una fascetta a qualcosa che adesso non ricordo, dopo di che vedrai che segna giusto. Nella posizione in cui lo mettono loro, probabilmente è soggetto a prendere calore da qualche giro d'aria che arriva dal radiatorino dell'olio, tanto più che dal modello bialbero gli hanno appunto cambiato posizione!!!
|
|
|
07-04-2017, 16:57
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
|
Pasqui,riesci a postare una foto del sensore e del lavorino fatto?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
07-04-2017, 19:34
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Sono un rimbambito e purtroppo non sono capace di mettere le foto...comunque ci ho dato un'occhiata e l'ho attaccato con una fascetta al telaietto che guardando sempre da sotto lo vedi davanti alla pompa della benzina...il filo di collegamento del sensore è lungo e vedrai che non trovera difficoltà!!! L'importante è che sia in un posto dove non prenda sia l'aria calda del radiatore sia l'aria diretta di quando vai. In quella posizione è al riparo da tutto.
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 07-04-2017 a 20:50
|
|
|
07-04-2017, 21:30
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
...
|
Grazie Pasqui, domani guardo e provo a cambiargli posizione
__________________
BMW R1200GS MY2008
|
|
|
07-04-2017, 22:01
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Prova prova...vedrai che diventerà più affidabile!!!
|
|
|
07-04-2017, 22:45
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
|
Ok grazie.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
06-05-2017, 12:25
|
#97
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: (VT)
|
Ciao raga... Prova a fare un reset, stacca la batteria per qualche minuto... Poi se il problema si ripropone prova a farlo di nuovo, ma stavolta scollega il kit xenolamp per vedere se dipende da quello...
__________________
R1200GS '09 Silver
|
|
|
30-12-2019, 10:59
|
#98
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
E se provassimo a fare una piccola paratia per proteggere il sensore dalle eventuali turolenze d'aria calda?
|
in teoria non dovrebbe creare problemi,diventerà solo più lenta la rilevazione...ti aumenterà il transitorio e basta
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
30-12-2019, 11:04
|
#99
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
Allora ho svitato il sensore e l'ho fissato con del nastro esternamente al becco.
Eureka!!!!!!!!!!!!!!!   La temperatura è scesa di 6 gradi in 50 metri! 
La soluzione quindi è...... spostare il sensore dove c'è aria frasca.
|
secondo me è una soluzione errata,la sonda dovrebbe essere riparata da turbolenze e non dovrebbe ricevere aria in maniera diretta. altrimenti avrai rilevazioni differenti da fermo e in movimento (problema che avevo con la mia vecchia auto,avevo messo la sonda dietro il paraurti in un punto riparato ma soggetto a turbolenze. in inverno segnava temperatura un paio di gradi più bassa se ero in movimento). ovviamente la sonda era davanti al radiatore,per non essere investita da aria calda e ovviamente da fermo al semaforo in estate la misura sballava un po'. comunque uno scarto di 3-4 °C è accettabile.
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|