Quote:
Originariamente inviata da rasù
la fulvia aveva il motore longitudinale a sbalzo davanti all'asse anteriore, quindi per lei era utilissimo che il motore fosse corto... dove non serve, il v stretto non porta grandi vantaggi….
|
Aveva anche la particolarità di avere i pistoni che non erano dei cilindri come solito, ma avevano il cielo "tagliato" a fetta di salame: quando erano al PMS erano allineati con il piano della testata, che nella parte inferiore, era piatta.