|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  27-02-2019, 22:53 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
				  
 
			
			Esatto, quest'ultimo punto. 
ma dato che parliamo di pochi secondi di funzionamento, devi ragionare in termini transitori e non in termini stazionari.
 
Scusate l'OT e cerco di spiegarmi.
 
Un cavo può essere  attraversato in maniera permanente da una corrente tale che la temperatura raggiunta crei un salto termico con l'ambiente esterno tale da dissipare tutto il calore prodotto. In questo caso puoi mantenere quel valore di corrente in maniera indefinita che il cavo manterrà quella temperatura all'infinito. L'importante è che la temperatura sia "compatibile" con le caratteristiche del cavo e dell'installazione. 
Questo è il regime stazionario.
 
Nel caso come il nostro dove il fenomeno dura pochi secondi non è corretto ragionare in termini di potenza, (generata per effetto Joule e dissipata) ma occorre ragionare in termini di energia. 
L'energia "scaricata" sul cavo in quei secondi deve essere "compatibile" con la capacità del cavo di assorbirla senza raggiungere al termine una temperatura dannosa per il cavo o quanto lo circonda (es il suo isolante). 
In questi casi si parla di "energia specifica passante" 
Questo è il regime transitorio.
 
PS :   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik   velocità di dissipazione, ...a netto svantaggio del cavo più piccolo |  In realtà è il contrario in quanto il rapporto superficie disperdente / sezione è a favore del cavo piccolo. Ad es. due cavi da 1mmq in parallelo smaltiscono più calore di uno da 2mmq, anche se hanno la stessa sezione di conduttore
		
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2019, 22:58 | #227 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Ni, il paragone va a parità di calore generato. Il cavo piccolo, rispetto a quello grande, se genero lo stesso calore, lo disperde meno velocemente.
 Il tuo ragionamento è corretto ma non a parità di calore generato.
 
 Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2019, 23:02 | #228 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucano  si parla di "energia specifica passante" |  OK adesso ho capito.
 
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2019, 23:08 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilprofessore  Lucano, forse confondi il diametro del cavo con la sezione del cavo.
 .
 |  Guarda la parte cerchiata in rosso 
   
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2019, 23:42 | #230 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Questa è però una descrizione di un transitorio su corto circuito, non è proprio la situazione che vede un generatore chiuso su un motore. 
 E credo che anche i valori di corrente dei quali parliamo siano ordini di grandezza diversi.
 
 Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 01:41 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Stiamo andando molto OT ....  un cortocircuito e proprio una sovraccorrente di breve durata che sollecita termicamente il conduttore sino a procurare, se non interrorta, il suo danneggiamento.Se dai una botta da centinaia di ampere su un cavetto da 1mmq sei appunto nelle campo di questo fenomeno fisico, ovvero assumere che tutto si sviluppi in un tempo sufficientemente breve da essere considerato adiabatico.
 
 
 Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 
				 Ultima modifica di Lucano;  28-02-2019 a 01:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 09:29 | #232 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Capisco.
 Rimane il fatto che il cavetto in questione ha preso diverse decine di "botte" da (credo, leggendo qua e là su internet) un centinaio di ampere circa e sta ancora lì a fare il suo lavoro..
 
 Che sia dimensionato al risparmio mi pare ovvio. Non mi sembra però che sia dimensionato così da renderne impossibile il funzionamento..
 
 Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 09:36 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Certo che fa il suo lavoro ... nel mio primo post ho specificato che il mio discorso era sulla equivalenza del cavo grosso e lungo con quello corto e sottile,  ma in termini "elettrotecnici" piu generali.
 Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 10:04 | #234 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Capito adesso cosa intendevi    grazie per la pazienza.
 
Se posso riassumere, il cavo piccolo funziona ma solo in "modalità di corto circuito", cioè assumendo che funzionerà solo per pochissimo tempo. Ed è probabilmente anche dimensionato per funzionare così, tanto il giocattolino non riesce a fornire quella corrente per più di 2-3 secondi. In "modalità di funzionamento normale", che è probabilmente quella con la quale progettano il cavo batteria della macchina, il cavetto piccolo non funzionerebbe, scaldarebbe troppo in fretta se si usa la corrente che la batteria della macchina può offrire. 
 
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
		
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 10:31 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			Si vabbè, un monte di pippe...Red, l'hai fatta o no la prova a batteria staccata?    
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 10:53 | #236 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			se ho tempo questo fine settimana ci provo, ieri c'era la birra in frigo
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 15:12 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Un motorino d'avviamento da automobile media assorbe circa 130 A.In quel momento, in pratica, è quasi un corto circuito, tant'è che si spengono luci, autoradio, tergicristallo e qualsiasi altro utilizzatore in funzione.
 Con dei cavetti di sezione modesta si fa un bella frittura, come succede normalmente con i cavi d'emergenza economici tutta plastica e poco rame.
 Non ho provato con un avviatore, ma penso che questi apparecchi diano una "sveglia" alla batteria, in modo che tiri fuori un po' d'energia residua (grattiamo il fondo del barile...).
 Con un collegamento a batteria staccata dubito che si ottenga un risultato valido.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 17:02 | #238 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			vabbè va, visto che insistete che non è possibile che una macchina parta solo con questi affarini (nonostante sopra ci sia chi lo ha fatto con la moto), un aperitivo (ben cosciente che magari son bufale), sulla mia lo provo appena ho tempo da perdere :
 [YT]https://www.youtube.com/watch?v=i3ujNIQucJY[/YT]
 
 [YT]https://www.youtube.com/watch?v=UdDpPiZi4Ws[/YT]
 
 [YT]https://www.youtube.com/watch?v=tjmw0z-j3Vs[/YT]
 
 [YT]https://www.youtube.com/watch?v=87Zgq7wsi24[/YT]
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 20:29 | #239 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			il terzo filmato e' una volvo quasi come la mia, stesso motore,  lo compro.  
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 22:40 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Ho trovato il video ma non riesco a caricarlo. Tapatalk mi “vede” solo le foto.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 18:03 | #241 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Nel primo filmato si sente un motore che si avvia, ma quello che si vede non vibra neanche un po'...
 Mah...
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 18:06 | #242 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			e negli altri?
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 18:08 | #243 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			tra l'altro nel primo al momento dell'avviamento vibra a manetta! È solo quando gira dopo che non vibra in maniera visibile.
 Però un Motore mica dovrebbe vibra quando gira..
 
 Magari un diesel 4 cilindri vibra ma è un motore per trattori non per auto
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 23:26 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: Trasferito a Bergamo 
					Messaggi: 4.505
				      | 
 
			
			Red non farla nemmeno la prova, tanto anche se si accende un 6 cilindri in linea non vibra.
 Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
 
				__________________dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2019, 15:00 | #245 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Incredibile, non c'è che dire...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2019, 22:19 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Ma alla fine quello certificato dal forum quale e'?Non ditemi quello piu' costoso, che  sono nato quasi genovese...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2019, 17:47 | #247 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
				  
 
			
			secondo me sono tutti fatti in Cina nella stessa fabbrica.. 
Comunque io avevo cercato un po' e alla fine, tra le reviews, il prezzo, le seghe mentali, avevo preso questo: https://www.amazon.de/Auto-Starthilf..._89%3ATACKLIFE 
Funziona, sia come aiuto alla partenza che come powerbank.
 
Ci avrò fatto partire le macchine e la moto tipo 20 volte, probabilmente di più (la serie 5 ha avuto una fase dove la batteria disperdeva a massa tramite acqua, una storia lunga..). Da powerbank si è fatto un paio di vacanze nello zaino e fa quel che deve. 
 
Il prezzo sta a metà del grosso che c'è in vendita (sui 50-100€) e ha secondo me tutto quel che serve, oltre a una scatola comoda, così uno evita di perdere tutti i cavetti al terzo giorno.
 
L'unica cosa che non ha, e che mi sono autocostruito, è la USCITA a forma di accendisigari. Detto altrimenti, non lo si può connettere alla presa accendisigari della macchina così da DARE energia alla macchina (la presa accendisigari fornita è solo per PRENDERE energia e caricare il cosino). 
 
Ovviamente usandolo come INPUT in accendisigari non ci fai partire la macchina. Per me era comodo perchè la mia macchina ha la batteria nel baule e se è proprio a terra non si apre più il baule, che è solo ad apertura elettrica.
		
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2019, 16:30 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			anche per me sono fatti tutti in Cina, stavo pensando di prenderne uno per la moto per cui abbastanza piccolo anche di dimensioni ma credo proprio che andrò dritto su Aliexpres
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2019, 19:59 | #249 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2018 ubicazione: Cava de' Tirreni 
					Messaggi: 212
				      | 
 
			
			Io ho appena acquistato questo https://www.amazon.it/dp/B01GK3ZTK6/..._Dj.HCbGYE0F33 
Pagato 76 e qualche centesimo!  
È un po' scontato rispetto al solito ed ha in più il compressore portatile
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2019, 00:17 | #250 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Ne ho uno molto simile (senza compressore) da circa un anno. Non ho mai avuto occasione di provarlo (fortunatamente) ma il dubbio che funzioni davvero ce l'ho....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |  |     |