Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2016, 21:35   #11
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.977
predefinito

Se l'usura del componente ha una progressione con la comparsa di segni o sintomi rilevabili dal meccanico, con un intervallo di sviluppo che è compatibile con la valutazione durante i tagliandi si.
Altrimenti è duretta dare sempre la colpa al meccanico, BMW ufficiale o meno.
Se tagliandi ogni 10mila nulla vieta che i sintomi del prossimo cedimento non ci fossero all'ultimo tagliando.
Il tuo culo sulla moto invece i diecimila tra un tagliando e l'altro se li fa tutti, e francamente non ho ancora letto di cedimenti non preceduti da vibrazioni o rumorini ciclici. Il che probabilmente significa che controllare che sia a posto a fronte di qualche dubbio, conoscendo il mezzo e con un minimo di accortezza meccanica consente di prevenire la rottura prima che abbia conseguenze.
Se fosse un difetto strutturale si sbriciolerebbero tutte più o meno allo stesso chilometraggio. Cosí non è.
È un pezzo critico ma soggetto a usura. Più o meno rapida secondo parametri di stress meccanico che non ci è dato conoscere.
Che BMW non costruisca cardani eterni posso ammetterlo come una scelta industriale magari vincolata da utilizzo di componentistica dimensionata al limite della tollerabilità per dimensioni progettuali o costi.
Benvenuti nell'ambito della progettazione.
Il concetto di obsolescenza programmata non sempre è reale e non su componenti critiche che mettono a rischio la sicurezza.
Altro è la percentuale di difettosità dei componenti ottenuti da fornitori.
Altro è la variabilità delle condizioni di utilizzo.
Quanto all'appunto che SE si rompe il pezzo l'olio finisce sulla ruota e questo è un difetto di progetto, mi fa sorridere. Forse raddoppiare i paraoli poteva essere una soluzione ma le specifiche progettuali non le conosco. In realtà per un pezzo del genere la fuoriuscita dell'olio in caso di rottura la migrazione centrifuga finisce sulla gomma per forza. Non vedrei soluzioni.
Di sicuro, prendersi uno spavento e venirlo a raccontare fa bene e sensibilizza ad effettuare un controllo banale.
Non fa bene attaccare a testa bassa BMW come se fossero irresponsabili criminali che attentano alla vita della gente.
Cosa peraltro ultimamente dubbia visto i recenti trascorsi di nuovi modelli con problemi di stabilità e richiami, ma non certo la serie 1150.
BMW ha più difettosità di altre marche, costo e spocchia a badilate.
Ma tocca restare obiettivi.
Quanto all'aggressività da tastiera, chi di tasto ferisce di tasto perisce.
Personalmente quello che non capisco è il discorso che l'acquirente non è tenuto a conoscere o capire nulla di meccanica. Girare la chiave e via.
Posso accettarlo per mia moglie, che manco sa come si controlla l'olio della macchina.
Non da chi si dice motociclista, che mette la propria pelle affidata ad un impronta a terra di 30 centimetri quadrati con 300 chili di equilibrio instabile.
Non stiamo parlando di farsi la regolazione del gioco valvole da soli. O l'allineamento dei corpi farfallati, o altra robetta da garage non a cuore aperto.media, insomma.
Stiamo parlando di verificare da soli che la ruota posteriore non abbia un gioco anomalo.
Francamente è un discorso da motociclanti che vedono le due ruote come un alternativa alla macchina (e di solito comprano gli scooteroni), e pensano e guidano di conseguenza.
Quindi prendo atto delle lamentele ma gli do la tara che meritano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©