Premetto che non sono un elettrauto, ma, annoiato dalla domenica di pioggia mi sono guardato in giro su internet i problemi dello statore ed ho scoperto un mondo di "disgrazie".
Il sito più interessante è il forum aprilia dove rsv e tuono 1000 bruciavano statori come se piovesse e, dalla competenza di chi scriveva per risolvere il problema, credo si trattasse di persone legate alla produzione Aprilia.
In pratica il problema nasce dalla cottura dell'isolamento delle spire dello statore, cottura che derivava da un problema diretto e da uno indiretto .
L'indiretto riguardava la scarsa lubrificazione con olio dello statore e per questo noi poveri cantinari poco possiamo fare (loro avevano risolto con un nuovo circuito dell'olio che tenesse al fresco lo statore) e deve pensarci mamma BMW.
Il diretto è quello che ci riguarda, in pratica il regolatore originale, come già scritto da altri, restituisce una parte della corrente inutilizzata in quanto non riesce a smaltirla attraverso le sue alette di raffreddamento.
Tale corrente porta ad un incremento di temperatura dello statore che, misurato dai ragazzi del forum Aprilia con il vecchio regolatore, è pari a circa 30°in più rispetto all' utilizzo dell'sh847.
Quindi posso ingrossare le spire quanto voglio ma, quando raggiungo la temperatura di 170/200°, l'isolazione tende a cucinarsi fino a permettere il contatto delle spire con il relativo cortocircuito.
La soluzione è quindi tenere "fresco" lo statore, l'sh847 è un aiuto ma, a mio avviso solo parzialmente risolutivo, bisognerebbe vedere se, nelle varie modifiche fatte nel motore dai sig.ri di BMW (e mai rese note) non ci sia, invece che delle spire più grosse, una modifica sul circuito di raffreddamento che mantenga lo statore ad una temperatura non superiore a 110°.
Franco
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|