Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Pensa che c'è chi come me si chiede perché ci siano persone che utilizzano una superenduro per fare solo asfalto con gomme da SBK (che stanno pure male) senza mai percorrere dei begli sterrati (che anche qui da noi non mancano). Era forse meglio una GT stradale. 
Io monto le TCK70 proprio domani, e la cosa l avevo decisa da prima di cambiare moto.
|
Beh,io è una vita che vado contro corrente....
La GS l'ho comperata perché....mi piaceva!!





:arrow :

, perché è comoda per viaggiare, perché offre un buon riparo, non stanca nella guida......ecc ecc...inoltre a dispetto della mole è fantasticamente vicino alla perfezione nell'infondere sicurezza data dall'enorme equilibrio generale, non ho preso l'ADV perché reputato sufficiente lo STD per il mio utilizzo.
Se c'è da fare uno sterrato e conosco un'alternativa più lunga..la percorro!!!!, motivo? molti anni addietro mi sono dilettato nel fuoristrada,(anche qualche saltino, fettucciato...) quindi memore dei ricordi passati se il veicolo supera i 160kg per il mio modesto sapere, data la veneranda età, e conoscendomi (polso destro pesante).....non vado in fuoristrada, se posso neppure sterrato data l'enorme facilità nel ruotare il polso dx (non c'è più neppure il cavetto


!)....
Esteticamente riconosco che le gomme di cui stiamo parlando sono più"accattivanti"...ma con me, oramai, la moda non attecchisce più, me ne frego, ...., concludendo il GS si, le tassellate no perché non mi occorrono, se in un futuro (non troppo lontano e comunque prima di appendere il manubrio al chiodo) svilupperanno gomme con le stesse caratteristiche delle stradali ma con un gran bel tassello....saranno mie, per adesso....no!, tuttavia devo segnalare che, in caso di necessità, con le stradali dello sterrato leggero è consentito (purtroppo talvolta non c'erano alternative


)....