Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
In entrambi i casi, comunque, stai rallentando (non è un moto perpetuo), ma tirando la frizione hai un minore rallentamento, che si traduce in una più elevata velocità di percorrenza nel tratto nel quale stai frenando.
...
|
Nella tua equazione ti sei dimenticato il fatto che stai agendo sul freno che esercita un forza ben superiore a quella del freno motore e che comunque , a causa del trasferimento di carico che puó arrivare anche al 100% , la frenata posteriore é quasi ininfluente con tutti i rischi che ti hanno giá indicato come far spegnere il motore, saltellamenti retrotreno spegnimenti e riaccensioni in una marcia troppo lunga per la velocitá. Meglio concentrarsi su una cosa sola , la frenata e tenere la moto il piú dritta possibile