Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Andrea
Concordo. le ragazze poi hanno l'handicap non trascurabile dell'ostilità dei genitori. A meno che non si tratti di famiglie di motociclisti incalliti è ben difficile cha la ragazzina con la passione della moto venga assecondata.
La Elena Myers ha il padre ex pilota che l'ha messa sulla motociclettina a 4 anni, e ha iniziato a correre giovanissima. E se c'è il talento, uomo o donna fa poca differenza. E dici bene, lei spiegava in un'intervista le sue difficolà con la 1000 che ha usato per la prima volta quest'anno. Ha fatto potenziamento muscolare ma in determianti frangenti, ad esempio sul bagnato, la sua guida più morbida è stata un vantaggio.
Poi ha una passione infinita io la seguo sul suo sito e questa estate ha approfittato di una pausa del suo campionato per venire in Europa a gustarsi la settimana del TT. Insomma è una 'vera'. e raccontava di come si è dovuta inventare manager di se stessa, cercando sponsor, allestendo il team, organizzandosi da sola le trasferte ecc. Proprio una bella storia, favorita certo dal modo un pò più 'artigianale' di vivere le corse che hanno gli americani.
Questo è il suo sito, io sono assolutamente un fan
https://elenamyers.com/
|
grande!!! grazie sono le cose che mi piacciono del motociclismo... e poi cercherò di farla conoscere un po' anche a mia moglie... chissamai che prima o poi riesca a convincerla a fare un bel corso moto tipo quelli di donneinsella ecc...
il primo passo è stato comprarle l'sh125 qs estate... ora vive sul motorino... lo prenderebbe su pure per andare a buttare la spazzatura...
un domani magari, una f800r o una scrambler o una er6n per lei li vedrei bene