Maita
Sul Beverly 300 che h io gli intervalli sono ogni 5000 km. tagliando completo ogni 10000 e sostituzione cinghia a 15000, 30000 ecc. Di fatto ogni 5000 km devi portarlo in officina, almeno finchè sei in garanzia. Per Yamaha i tagliandi scooter di piccola e media cilindrata sono ogni 6000 km, addirittura sui Majesty suggerivano il cambio olio ogni 3000 (ne consumavano a caterve). E così per molte altre marche.
Per il tuo 350 è vero, hanno portato gli intervalli a 10000 km, ma per la gran parte dei modelli non è così.
Poi io ho fatto il paragone tra i 15000 km di na HP4 ed i 15000 del Beverly. Con la prima sono arrivato a 1300 euro cambiando anche tre treni di gomme, sul Beverly ho cambiato solo una posteriore eppure ne ho spesi 900. Se fai la proporzione, trai tu le conclusioni su quale dei due mezzi abbia costi di manutenzione che sono un non senso. POi certo la manodopera ha costo orario uguale, il fatto è che per uno scooter ti mettono fuori ore di manodopera a capocchia, mentre per le moto ci sono tempari e tariffari fissi. Penso sarai d'accordo che sparare 250 euro per sostituire una cinghia che ne costa 70 vuol dire ladrare un bel pò sul costo del lavoro. Ed alla fine il mezzo che, in sè e per sè, è oggettivamente meno costoso, di fatto grazie alla 'filiera' dell'assistenza diventa oneroso come mezzi di prezzo, prestazioni e caratteristiche enormemente superiori. Questo volevo dire.
Il discorso consumi c'entra nulla, io nel titolo parlo di 'pura manutenzione'. Ci mancherebbe che lo scooter consumasse pura di più !
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 18-09-2015 a 12:39
|