Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Posto anche qui un thread che ho aperto su motoviaggiatori.
Tenete prsente che ho una goldwing con cui ho fatto 120.000 km
Ho provato la R 1200 RT LC !
Era da parecchio che volevo provare questo motore, anzi questa moto. La differenza principale, rispetto al GS sta nell'erogazione, leggevo, è più fluida e più adatta al turismo e meno cattiva. Complice il tagliando del mio gunther, che ha comportato un fermo moto compreso lo scorso week end, ho noleggiato da sabato a mezzogiorno fino al lunedì mattina l'RT, e me lo sono provato per bene.
Sono andata a Bolzano da un mio amico, e con lui ci siamo sparati due giorni di passi dolomitici, tra cui pennes , brennero e rombo. Totale 900 km
Si sono confermate tutte le impressioni che mi ero creato con le letture: il motore è uno spettacolo! Altro che gold wing! Riprende corposo da qualsiasi velocità, in autostrada schizza ai 200 con grande scioltezza. Le curve e i tornanti si affrontano senza nessun timore, sei giù basso e puoi buttar giù la moto senza paura. Il cupolino elettrico è molto funzionale, e i comandi sono sempre molto intuitivi. Pregi? Tutti! Difetti? Qualcuno, almeno per uno come me. Eccoli :
1 il più grave: la capacità di carico è insufficiente, le borse laterali sono piccole per stivarci del bagaglio da "viaggio serio", e il coperchio è arcuato per contenere metà del carico, per cui quando lo apri o lo appoggi sul ginocchio o ti cade tutto
2 la sella, dopo 150 km, comincia a far male. Risolvibile con l'aftermarket
3 gli specchietti retrovisori sono troppo piccoli e troppo "interni" nella moto, praticamente non riesco a vedere chi mi sta dietro, oppure riesco a vedere chi mi sta dietro angolandoli bene, ma così mi si forma un angolo cieco troppo grosso
4 ci sono tutte le indicazioni che servono nel cruscotto, ma visualizzabili una alla volta. Temperatura, consumi istantaneo e medio, pressione gomme, data ecc. sono tutte nella stessa schermata, ne puoi fissare una sola sempre visibile
per il resto veramente una moto godibile. Mi sono scambiato la moto col mio amico (lui ha giusto una R1200GS ADV LC) e devo dire che nei tornanti mi trovavo meglio con l'RT, non so se per poca abitudine o perché sei più vicino alla strada
Per provare la RT ho speso un po' di soldi, perché ho dovuto noleggiarla: non ritengo sufficienti le prove da 15 minuti che ti fa fare Bmw per valutare l'acquisto di una moto del genere, ho così potuto avere impressioni approfondite, chiaramente sono sempre considerazioni personali, errore generalizzarle.
La gw è un pacioso e affidabile camioncino a due ruote (detto non in negativo, sia chiaro), a cui puoi attaccare di tutto, personalizzarla in molti modi, protettiva e superaccessoriata. Affidabilissima, il che per me è una delle caratteristiche di base, e bellissima, cosa soggettiva ma a me piace molto. Soprattutto il dietro, del modello che ho io (il mio è un 2008).
Non ti tradisce, in autostrada è Number one , e negli sterrati si difende bene.
La RT è una super moto da turismo più tagliata per me: oltre 100 kg in meno fanno una grande differenza, in qualsiasi curva superiore a una minima angolazione. La ripresa è più corposa ai bassi, laddove proprio mi interessa, e per bassi non intendo 1500 giri ma anche fino ai 3/4.000 giri, oltre non mi interessa andare. Insomma un cannone, la gw questi scatti se li sogna, troppo pesante. Nelle rotonde e nei tornanti con RT puoi scendere a basse velocità fino a un'ottima angolazione, e poi aprire sereno, con GW devi fare molta attenzione perché appena esageri con l'inclinazione, va giù oppure devi sempre tenere in leggero tiro, sempre per questioni di peso, pur essendo a mio parere ottimamente bilanciata
Altro dato importante la gestione delle andature lente in coda, o semplicemente quando in coppia vuoi guardarti un po' in giro mentre viaggi in centro di una città, situazione questa che capita spesso (traffico davanti, lasci andare la moto senza frenare ne scalare, e poi apri leggermente cercando la dolcezza nella ripresa, per capirci meglio): l'apri chiudi del gas di RT è ottimo, gw a bassissimi giri quando riapri ha un buco di pochi gradi nella rotazione della manopola, e quando apri la moto fa uno scattino che non è piacevole, se poi sei in una rotonda, peggio.
Su strade americane la gw sarebbe più indicata, sulle ns strade, lascia stare le Dolomiti, penso alle statali bucate che abbiamo, RT con telelever è superiore, infonde grande sicurezza, mentre gw ad ogni buca senti rumoracci fastidiosi
Questo per quanto riguarda la fluidità di marcia. Riguardo le vibrazioni, sono assenti in entrambi i modelli, riguardo il cambio invece gw è superiore. Il cambio Bmw è più duro, quello gw a parte l'inserimento della prima a freddo e la seconda in un determinato range di giri, è ottimo
Gran ferro, complimenti a mamma BMW
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|