Quote:
Originariamente inviata da energyrik
Tira lievemente a sinistra a causa del cardano che si trova a sx e per l'effetto rotatorio dello stesso.
|
Quote:
Originariamente inviata da Dado0327
tira a sinistra per il cardano....a me cambiando gomme e passando dalle anakee alle tourance next tira ancora di più a sinistra probabilemente per effetto del pneumatico meno "piatto"...
|
Ma chi ve le racconta certe cose?
Pensate davvero che su una moto con albero motore longitudinale e il volano altrettanto longitudinale, entrambi belli pesanti, larghi e con un momento d'inerzia enorme, il responsabile degli squilibri della moto sia dovuto al cardano, che è leggero, sottile e quindi ha un momento d'inerzia ridicolo?
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Anche la mia lo fa, ma per togliere ogni dubbio, fate 'sta prova: vi mettete in seconda a 50, dopo di che mettete in folle e lasciate il gas, con il motore al minimo non lo deve fare più, o molto di meno. Con il volano appesantito la coppia di rovesciamento si sente di più.
Animal, dicevi sul serio o scherzavi??
|
Prova corretta, che dimostra, se ce ne fosse bisogno, che il cardano non conta una cippa.
Provate anche a dare gas in folle a moto ferma (= cardano fermo) e vedete che succede.
Quote:
Originariamente inviata da ronny08
Abituato con la precedente R1150RT (moto completamente diversa), con questa R1200 ADV mi stavo schiantando contro una macchina che sorpassava.
La sensazione è orrenda.
Praticamente il manubrio deve essere toccato con la massima attenzione poichè sensibilissimo, se no ci si può fare male !!!
E' strano che BMW, tenuto conto dei nuovi accorgimenti apportati su questo nuovo modello rispetto al precedente, abbia sottovalutato questo problema.
Mi chiedo: nelle curve, rigorosamente a SINISTRA e prese a velocità, come ci si dovrebbe comportare ...
|