Scusami, ma, probabilmente abbiamo un modo differente di vedere le cose.
Cercherei di avere piu' "potenza" su altri generi di moto, e no di certo su una Gs Adventure. Mi spiego meglio, se avessi sotto una R6 o una stradale, andrei a cercare il modo per rendere la moto piu' performante. Considernado la tipologìa di mezzo, e l'utilizzo piu' consono che si dovrebbe fare, nonche' la leggerezza del mezzo stesso che influisce almeno sul 40 per cento delle prestazioni.
Ma se scelgo di avere una moto come l'Adventure, che ha i suoi limiti (baricentro alto, sospensioni, peso notevole, serbatoio da 30 lt in metallo, ruota da 19 all'anteriore, ... e varie), e' un controsenso per me andare a cercare delle soluzioni per renderla piu' performante rispetto all'originale, o addirittura sentire parlare di 10 cavalli in piu', cercando delle soluzioni che alla fine mi regalerebbero solo una "minima" soddisfazione rispetto a quello che credevo di raggiungere. Non so se ho reso l'idea.
Quantifichiamo la spesa in numeri, alla femminile, ok? non citiamo le prove al banco...
In configurazione originale, su strada una ADV mono, quanto ti fa? Scarsi 200 orari di tachimetro. Giusto?
Adesso, nella configurazione che tu proponi (eprom, scarico, cammes... ) quanto ti fa una ADV?
Quali miglioramenti effettivi e misurabili avrebbe una ADV con la configurazione che tu stai proponendo? Mi fai sapere per favore?
Erogazione ai bassi? Aumento della velocita'?
Ti ringrazio.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|