ecco la causa della sonorità "diesel" del mio GS1200.....
si tratta del (famigerato) controalbero (per la cronaca NON PRESENTE SULL'HP2), con ingrannaggi a denti DRITTI che, a seconda delle variabili tolleranze, da moto a moto, da olio a olio, da temperatutra a temperatura, emette le sonorità più varie.... (nota di merito a gerrino che per primo c'aveva azzeccato

)
sono dovuto andare da CO.MO. per averne certezza.... stamattina, con -4 di temperatura e nevischio nell'aria... MA NE VALEVA LA PENA...
ora, non per ribadire cose superfle su CO.MO., ma .... che dire...
GENTILISSIMO, COMPETENTE, UN PROFESSIONISTA CHE SI CAPISCE LAVORA PRIMA DI TUTTO CON PASSIONE, IL "PROTOTIPO" ASSOLUTO DI COME DOVREBBERO ESSERE TUTTE LE OFFICINE MECCANICHE.....
gli ho spiegato i miei dubbi, ha provato per bene la moto nonostante l'aria gelida, ha aperto al computer le fiches del motore,
MI HA FINALMENTE DATO UNA SPIEGAZIONE PLAUSIBILE del rumore. Squotendo la testa in modo misurato ma con espressione che era tutto un programma,
mi ha dimostrato perché invece NON C'ENTRINO NULLA i tendicatena come invece sentenziato dall'ispettore BMW (... e me lo voleva pure mettere per iscritto....

)...
sono rimasto lì in officina un paio d'ore, qualche piccolissima

ammazzata ... il tempo di fare conoscenza con il (SIMPATICISSIMO) Saetta e la sua bellissima RT1200 in occasione di tagliando, il tempo di farmi togliere l'ulteriore olio in eccesso messomi al primo tagliando a Napoli....

), una controllata generale al mezzo e via, di nuovo sotto il nevischio verso Napoli.
E CON QUESTO, PROMESSA SOLENNE, DA PARTE MIA MAI PIU' POST SUI RUMORI STRANI... e soprattutto una certezza: le mani sulla mukka solo a Frosinone, poco ma sicuro