Da "motociclista in tenera età" mi viene da fare alcune considerazioni:
- Voi "motociclisti datati" affrontate uscite in orari non consoni con le abitudini di noi giovani
- Il sabato è un giorno molto particolare per andare in moto, io lo definisco da "sposati"...perchè la moglie ha un sacco di lavori da fare, il figlio ha altri impegni e quindi dopo aver lavato la macchina.... giornata libera! La domenica invece la moglie vi bacchetta! 
 
- Quando esco in moto di solito ho una metà che al 99,9999999% non coincide con un bar.
Detto questo, concordo che molti miei coetanei ritengono che la moto sia un hobby costoso, però almeno 2/3 volte a settimana spendono 40/50€ per andare a ballare e pagare 200/300€ bottiglie da 30 euro alla pam.
C'è da dire che ho un sacco di amici motociclisti coetanei, che con qualche sacrificio si mantengono la moto, però ognuno ha il proprio stile. C'è chi corre in pista, chi fa enduro, chi trial, cross o che usa la moto per girare e fare fotografia. Chi prende la zavorrina e passa fuori il week-end.
Tirando le somme, penso che quando hai la moto e sei giovane, frequenti di tutto.. fuori che il bar. 
Ciao!