Quote:
Originariamente inviata da dpelago
[QUOTE
Anche le iper da 170 cv durano piu' di quanto non si possa supporre. A parte il fatto che di solito un 4 cilindri è congenitamente piu' longevo di un due, se fai astrazione da coloro i quali spremono il motore in pista, nessuno usa queste bestie sopra il 30% della loro potenzialità.
|
esatto, mi attacco qui proprio per dire che ( ma molti di voi lo sanno certamente), la durata di un motore oltre che legata all'utilizzo corretto (essenzialmente evitare tirate a freddo) e alla manutenzione corretta, non e' come molti erroneamente pensano legata al regime di rotazione, per cui la sportiva e' piu' delicata. In realta' costituzionalmente e' piu' affidabile un 4 che un due o peggio un mono.
Proviamo a fare due ragionamenti:
2 tempi: costituzionalmente piu' delicato perche' ha una lubrificazione precaria , ha anche lo svantaggio enorme di avere le luci su cui passano le fasce elastiche , che oltretutto non possono girare su se stesse avendo il grano di fermo.Infine, cosa molto "pesante", il cilindro e il pistone hanno un "lato" caldo e uno freddo, quindi grossi squilibri termici. Un 2T non puo' durare senza revisioni come un 4T a meno di un 4 spintissimo vs un 2 fermissimo tipo vespa px.
4 tempi: la lubrificazione in pressione da un vantaggio enorme, poi quel che conta essenzialmente e' la velocita' lineare del pistone e l'equilibratura.
Un monocilindrico a 6000 giri ha una velocita' del pistone molto elevata, spesso piu' di un 4 cilindri a 10-12000 , perche' ha corsa molto piu' lunga. Inoltre vibra molto, e questo sfascia il banco.
Un 2 cilindri sta a meta' strada, un 4 e' avvantaggiato.
La fama dei boxer bmw come affidabilita' e' dello stesso tipo dei maggiolini VW, ossia guadagnata quando avevano affidabilita' considerata alta non per grandi meriti propri,ma perche' era la concorrenza inaffidabile. Il boxer paragonato alle vecchie inglesi era meglio raffreddato, aveva il cardano ai tempi in cui le catene si cambiavano ogni 5000 km e quindi ovviamente era ritenuto piu' affidabile. In piu' andava mediamente in mano a turisti rispettosi della meccanica e appassionati, mentre magari una jap anni 70 andava in mano a coatti incapaci e smanettoni. Oggi e' come gli altri. E non sempre...