Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-09-2014, 19:20   #1
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito Assicurazione moto...un vostro parere su...

Come da titolo, mi servirebbe un parere sulla seguente questione (se poi c’è qualche avvocato che vuol dire la sua, ancora meglio)!

Punto 1°: il contratto della mia assicurazione, prevede (cito testuali parole): “risarcimento danni, a seguito di furto totale del mezzo”.

Punto 2°: il fatto risale all’estate scorsa…mi trovavo a Belfast…quando la mattina sono uscito dall’Hotel per caricare le valigie sulla moto, ho trovato il blocco a sterzo forzato (divelta la piastra in acciaio che tiene fermo il manubrio), il blocchetto di accensione manomesso (la chiave entrava ma non girava più) e la moto spostata di un paio di metri; evidentemente durante la notte avevano provato a portarla via, ma, o grazie all’immobilizer, o perché disturbati, avevano desistito dall’intento; ho chiamato la polizia, la quale ha redatto un verbale, riportando lo stato di fatto.

Ora la questione verte sul fatto che l’assicurazione non intende risarcirmi dei danni, perché asserisce che non essendo stato portato a termine il furto, non ne ho diritto.

Io invece ritengo che il danneggiamento del mezzo è avvenuto proprio a causa di un tentativo di furto totale del mezzo (dato il tipo di danno) e non di una parte di esso come potrebbe essere il cupolino, la sella, etc.

Le due versioni quindi sono:

Assicurazione: “furto totale” significa “furto portato a termine”…non è avvenuto, quindi niente risarcimento.

Danneggiato (io): “furto totale” significa che non è un furto parziale (cioè di una parte del mezzo), e visto che il danno è relativo a una manomissione per rubare la moto (che oltretutto è stata spostata), i danni dovrebbero essere riconosciuti.
Oltretutto non viene specificato da nessuna parte “portato a termine” o meno!
Per assurdo, se fossero riusciti a girare l’angolo e io non avessi più visto la moto, denunciandone quindi la scomparsa, avrei avuto riconosciuti i danni in quanto sarebbe stato un ritrovamento successivo…si tratta quindi di una questione di metri?

Premetto che non si tratta della cifra in se, in quanto è esigua e l’ho già data per persa…però voglio capire se mi sto ostinando e aggrappando ai vetri oppure no!

Grazie a chi vorrà intervenire.
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati