Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2014, 15:22   #12
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MadeInSicily Visualizza il messaggio
....A detta di un guru di sospensioni (lo dice il suo curriculum), se escludiamo gli ohlins ttx dei quali non abbiamo parlato, se ohlins è 10, i miei wilbers li ha valutati 9,5. WP 7, Bitubo 4,5...
Quote:
Originariamente inviata da MadeInSicily Visualizza il messaggio
... inoltre mi ha sconsigliato di revisionarli perchè a quanto pare la spesa non vale il risultato.
Un vero Guru... sicuramente!
Mi piacerebbe conoscere i razionali a supporto di queste affermazioni.

Ti dico il mio pensiero senza aver la pretesa di proferire la verità assoluta. Semplicemente le mie impressioni dopo 3 GS (60k km con le prime due e 20k con l’attuale) ed altrettanti cambi di sospensioni. Il mio problema è che non sono un pilota... quindi prendi tutto ciò con beneficio di inventario.

1) Gli ohlins tradizonali (no serbatoio separato) hanno la medesima tecnologia degli originali. A mio avviso non danno tutto questo valore aggiunto poichè, anche se costruiti con materiali migliori, la teconlogia è sempre quella di ammortizzatori ad emulsione.
2) Per acquistare ammortizzatori con tecnologia ad emulsione, tanto vale revisionare come si deve (eg: Rinaldi, Cirafigi, etc) le sospensioni di serie. Un ohlins con tecnologia tradizionale ad emulsione, ad esempio, a mio avviso non vale i soldi che costa. Dopo un po’ perdono rapidamente efficacia esattamente come gli originali.
3) Se devo cambiare le sospensioni, tanto vale farlo con prodotti più pregiati con serbatoio separato. Io ho provato i bitubo che hanno il serbatoio separato davanti e dietro con una marea di regolazioni (precarico idraulico, estensione, compressione alte e basse velocità ed interasse regolabile). Evito di smanettare sulle regolazioni però mi trovo molto bene: con il prezzo di un ohlins ad emulsione ho preso degli ottimi bitubo con servatoio separato...
romargi non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©