Ciao a tutti,
mi sono appena spalmato per terra con la mia moto, una Nuda 900R (parente BMW

) di cui ero veramente contento. Beh amen, non mi son fatto nulla e quindi sono in cerca di una nuova cavalcatura.
Premetto che ho le idee MOLTO confuse, che vado in moto da una ventina d'anni e che dicamo "me la cavo" su strada. Ho ultimamente avuto tutte moto tipo Nuda 900, duke 690 (2) e simili, anche perchè vivendo in Francia, in costa azzurra, le strade sono tutte curve e curvette e sto tipo di moto ci cade a pennello. Normalmente faccio dai 12 ai 15k km l'anno e cambio più o meno una moto l'anno; ora mi sono un filo scocciato e pensavo a qualcosa di più "solido" che possa tenere 2 o 3 anni senza che poi valga poco o niente. Oltretutto con moto tipo la Nuda andar piano è praticamente impossibile, ti spingono al teppismo continuo; un bel motone da 200 e passa kg invece va trattato con più rispetto e spinge meno al teppismo continuo... Quindi?
Quindi il conce BMW sotto dove lavoro mi ha proposto una K1200S. All'inizio al solo guardarla mi veniva da ridere (è bella, ridevo per il tipo di moto) poi ha talmente insistito che oggi ci ho fatto un giro.
Beh, una sorpresa! A parte che, venendo dalla Nuda non potevo provare moto più diversa e quindi ho avuto qualche curva da "panico", prendendoci la mano devo dire che è una GRAN moto. Adesso i dubbi:
- la moto è "tappata" a 106 hp (lege idiota francese) e quindi, così com'è è quasi ridicola di motore... Ma si "potrebbe" sbloccare e quindi avere tutti i suoi 170 e passa cavalli. Così com'è è quasi pericolosa, la corsa del gas è massimo 15° e veramente non va una mazza...
- la freccia per andare a dx non funge, problema del blocchetto sinistro... ho letto che sono uno dei punti deboli, devo farmeli cambiare?
- Se aziono l'ESA devo sentire la moto che si "alza"? o lavora solo sull'idraulica?
La moto è un 2010 con 7000 km (

), di un monegasco che l'ha comprata dallo stesso concessionario e non l'ha praticamente usata (da queste parti capita...). E' full optional e me la darebbe a 10500€.
Il passaggio Nuda-K1300S è bello traumatico, lo so...
Ultima domanda: ha anche un K1300R, però del 2011 anch'esso solo 8k km e scarico Akra, ma lo vende a 12500€. Sinceramente mi pareva più un affare la S, anche perchè come "tipo" di moto, una locomotiva come la K senza la carena mi pare un pò un controsenso. Mi confermate che a livello ciclistico tra la R e la S non cambia nulla? La R è più "maneggevole" o e solo una S senza carena?
Ciao a tutti e grazie!