Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Sto forse per prendere una k1300s... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401137)

ciriola 30-10-2013 18:24

Sto forse per prendere una k1300s...
 
Ciao a tutti,
mi sono appena spalmato per terra con la mia moto, una Nuda 900R (parente BMW ;) ) di cui ero veramente contento. Beh amen, non mi son fatto nulla e quindi sono in cerca di una nuova cavalcatura.
Premetto che ho le idee MOLTO confuse, che vado in moto da una ventina d'anni e che dicamo "me la cavo" su strada. Ho ultimamente avuto tutte moto tipo Nuda 900, duke 690 (2) e simili, anche perchè vivendo in Francia, in costa azzurra, le strade sono tutte curve e curvette e sto tipo di moto ci cade a pennello. Normalmente faccio dai 12 ai 15k km l'anno e cambio più o meno una moto l'anno; ora mi sono un filo scocciato e pensavo a qualcosa di più "solido" che possa tenere 2 o 3 anni senza che poi valga poco o niente. Oltretutto con moto tipo la Nuda andar piano è praticamente impossibile, ti spingono al teppismo continuo; un bel motone da 200 e passa kg invece va trattato con più rispetto e spinge meno al teppismo continuo... Quindi?
Quindi il conce BMW sotto dove lavoro mi ha proposto una K1200S. All'inizio al solo guardarla mi veniva da ridere (è bella, ridevo per il tipo di moto) poi ha talmente insistito che oggi ci ho fatto un giro.
Beh, una sorpresa! A parte che, venendo dalla Nuda non potevo provare moto più diversa e quindi ho avuto qualche curva da "panico", prendendoci la mano devo dire che è una GRAN moto. Adesso i dubbi:

- la moto è "tappata" a 106 hp (lege idiota francese) e quindi, così com'è è quasi ridicola di motore... Ma si "potrebbe" sbloccare e quindi avere tutti i suoi 170 e passa cavalli. Così com'è è quasi pericolosa, la corsa del gas è massimo 15° e veramente non va una mazza...
- la freccia per andare a dx non funge, problema del blocchetto sinistro... ho letto che sono uno dei punti deboli, devo farmeli cambiare?
- Se aziono l'ESA devo sentire la moto che si "alza"? o lavora solo sull'idraulica?

La moto è un 2010 con 7000 km (:rolleyes:), di un monegasco che l'ha comprata dallo stesso concessionario e non l'ha praticamente usata (da queste parti capita...). E' full optional e me la darebbe a 10500€.

Il passaggio Nuda-K1300S è bello traumatico, lo so...

Ultima domanda: ha anche un K1300R, però del 2011 anch'esso solo 8k km e scarico Akra, ma lo vende a 12500€. Sinceramente mi pareva più un affare la S, anche perchè come "tipo" di moto, una locomotiva come la K senza la carena mi pare un pò un controsenso. Mi confermate che a livello ciclistico tra la R e la S non cambia nulla? La R è più "maneggevole" o e solo una S senza carena?

Ciao a tutti e grazie!

legio 30-10-2013 18:35

Il confronto tra S e R non sono in grado di farlo, ma una cosa è certa: ho comprato qualche mese fa la S e ora, dopo 7000 km, ne sono più che entusiasta. È una moto a dir poco emozionante. Certo, ci vuole un minimo di "manico", ma è per me una droga...non vorrei mai scendere!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

s.foxs 30-10-2013 18:54

La R inganna...avevo la K1200R e nonostante i miei 186cm proteggeva più che dignitosamente fino a 160/170km/h. Ho provato la Nuda...molto divertente.
Personalmente cederei al lato "Teppista" della R...

gb.iannozzi 30-10-2013 23:33

La moto con l'ESA dietro si alza, metti una mano in basso sulla sospensione e sentirai anche la vibrazione del motore, oltre a vedere la molla che tende a comprimersi.. poi la senti che diventa di pietra

dino_g 31-10-2013 00:55

Prima dici 1200 poi 1300.... ma se ha problemi ai blocchetti è 1300.

Piadeina 31-10-2013 09:39

Le due moto prese in considerazione non sono proprio uguali, differiscono leggermente l'una dall'altra...
La S ha un'impostazione un pochetto più turistica sia anche come rapportatura.
La R è leggermente caricata sui semimanubri.
Concordo con s.foxs che la naked cmq riesce a riparare dall'aria; col cupolino sport e le fiancate conformate x farci stare le gambe, fino a velocità codice non si hanno particolari disturbi d'aria! ;)
Sono uno dei pochi che va controcorrente, ma ti sconsiglio l'ESA xkè, seppur abbia la comodità della regolazione in un tasto, lo reputo troppo delicato e se si guasta, poi sono dolori a ripararlo!
Confermo che la K1300 ha problemi ai blocchetti, quindi se decidi di acquistarla, vedi di fartelo sostituire se non fa adare la freccia!!!
Visto che ci sei, io proverei anche la naked, così ti fai un'idea più chiara di entrambi i modelli!

ciriola 31-10-2013 12:47

Prima di tutto grazie a tutti!
Per il blocchetto ha detto che, ovviamente, lo cambia.
Per l'ESA devo dire che mi aspettavo, specialemente leggendo nel forum, maggiore differenza tra le 3 modialità. Si sente che cambia, ma non tantissimo...
La R purtroppo non la posso provare, non ha più la targa, per questo chiedevo a voi se ci sono differenze tra R ed S.
Provandola (e scendendo da una nuda...) l'ho trovata ovviamente molto grossa e poco maneggevole, ma d'altra parte non mi attendevo nulla di diverso. Quello che mi chiedevo era se per caso la R ha quote ciclistiche diverse che la rendono più maneggevole, o se è "solo" la versione scarenata della S. Nel caso preferirei senz'altro la R.
Se invece sono "uguali", vista la maggiore protezione aerodinamica ed i 2000€ di differenza (per 1 anno di meno, mi pare tanto!), sarei propenso alla S. La S è perfetta, ma veramente perfetta (pulita anche dentro le carene, sotto la sella...) che si vede che il tipo l'ha usata pochissimo lasciandola in garage! La gomma dietro ha 3 cm buoni di fianco NUOVI (sono quelle originali che, con 3 anni sul groppone, comunque cambiarei). Oltretutto essendo "bloccata", anche volendo il motore non lo si può tirare in quanto il gas è bloccato a 1/2 corsa (fa ridere, ad un quarto di giro si blocca!), quindi anche di motore dovrebbe essere ok.
La R è meno "perfetta", il tipo l'ha "sbloccata" e ci ha messo su l'akra (800€, minchia!), oltre a costare 2000€ in più...
Insomma, SE decidessi di prendere la k, prenderei la S solo se la R è uguale, altrimenti se mi dite che la R è più maneggevole prenderei la R.
Devo solo riflettere sul tema "blocco"... Qui in Francia le moto sono bloccate a 106hp. Una K con 106 hp è ridicola, quindi dovrei "sbloccarla"; l'ho già fatto in passato ma comporta comunque la decadenza dell'assicurazione in caso di incidente (e se il perito se ne accorge). Va tolto il blocco "meccanico" alla rotazione del gas, poi riprogrammata la centralina di apertura delle farfalle (e già così la moto ha 140hp circa); volendolo fare per bene va anche riprogrammata la centralina elettronica per avere poi tutti i 175hp (ma poi collegandola si vede che è taroccata). Non so...
Attendo vostre news! E grazie ancora!

s.foxs 31-10-2013 14:41

........
Concordo con s.foxs che la naked cmq riesce a riparare dall'aria; col cupolino sport e le fiancate conformate x farci stare le gambe, fino a velocità codice non si hanno particolari disturbi d'aria! ;)
........
Ma io come tutti qua oltre il i 130km/h ci andavo solo in Autostrade Teteske
:bootysha::bootysha::bootysha:

pacpeter 31-10-2013 15:10

le quote ciclistiche tra r e s cambiavano nel 1200 oltre alla potenza motore e rapporti cambio

che io sappia nel 1300 sono uguali. la r quindi è solo una s scarenata

ciriola 31-10-2013 15:51

Confermiamo Pacpeter?!!
Se si direi che la S che ho provato andrebbe più che bene! Certo se potessi guadagnare un filo di agilità... non sarebbe male!
Io non ho la targa italiana, quindi quando gironzolo in Italia mi sento un pò libero... E per andare a velocità codice ci andavo pure con la mia Nuda senza patire troppo. Io parlo di viaggiare di "crociera" a 150-160 km/h; li penso che la differenza tra K ed S inizi a sentirsi, no?!?!

pacpeter 31-10-2013 15:55

mah.... con la s di aria ne arriva ........... anche con i plexi più alti.......

Wotan 31-10-2013 16:31

Beh, la S protegge nettamente meglio della R, i viaggi ci si fanno bene. Unico difetto IMHO il plexi un po' troppo basso, a me manda l'aria esattamente sulla gola, ma ci sono buone soluzioni aftermarket.

legio 01-11-2013 12:11

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7725005)
mah.... con la s di aria ne arriva ........... anche con i plexi più alti.......

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7725066)
Beh, la S protegge nettamente meglio della R, i viaggi ci si fanno bene. Unico difetto IMHO il plexi un po' troppo basso, a me manda l'aria esattamente sulla gola, ma ci sono buone soluzioni aftermarket.

Basta montare un X-Creen e il problema è risolto! :wink:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi 01-11-2013 12:48

S per viaggicchiare... R per le gite fuori porta

Wotan 01-11-2013 20:26

Viaggicchiare? Mah...

Frank&Cris 01-11-2013 21:19

noi siamo soddisfatissimi del k 1300s :) si viaggia benissimo ed è maneggevolissima in curva! il motore...superlativo!
insomma 10+++++ :)

colgo l'occasione per porre un quesito...le gomme metzeler sportec m3 come le trovate?!?

gb.iannozzi 01-11-2013 22:41

Sapevo che con il termine di "Viaggicchiare" avrei suscitato l'attenzione, mi spiego meglio, data l'età e i pochi ormai capelli, i miei termini di "viaggiatrice" sono ormai orientati a Rt 1200 e FJR1300.... poi che anche questa estate mi son fatto circa duemila km in ferie va bene.

Wotan 01-11-2013 23:00

Invece di denigrare la miglior sport-tourer esistente, dovresti prendere esempio da Mary! :lol:

gb.iannozzi 01-11-2013 23:19

Claudio se era riferito a me, forse non ci siamo capiti, non denigro nulla, dico solo che pur avendola ormai preferirei altro, di più adatto alle mie possibilità fisiche, quando avevo molti meno anni andavo a tornavo da Anversa con un Guzzi Le Mans... (il cuore a volte fa fare cose assurde!); ho piacere per Mary, sfortunatamente non tutti siamo uguali

Wotan 01-11-2013 23:30

E mi rispondi pure? :lol:

ciriola 01-11-2013 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Frank&Cris (Messaggio 7726515)
noi siamo soddisfatissimi del k 1300s :) si viaggia benissimo ed è maneggevolissima in curva! il motore...superlativo!
insomma 10+++++ :)

colgo l'occasione per porre un quesito...le gomme metzeler sportec m3 come le trovate?!?

OK. Solo per dire che "maneggevolissima in curva" mi pare un tantino esagerato... Direi maneggevole in rapporto al tipo di moto ed al peso; avendo avuto 2 duke 690 ed una nuda 900 R ho altri paragoni come moto "maneggevole"... :-)
Sinceramente ci sto facendo un pensierino serio... E per me sarebbe, visti i miei mezzi passati, un bel salto! Vedremo... Intanto sempre grazie a tutti per i consigli!


Made with Tapatalk

Piadeina 02-11-2013 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Frank&Cris (Messaggio 7726515)
colgo l'occasione per porre un quesito...le gomme metzeler sportec m3 come le trovate?!?


Ottime gomme per le sparate ma deludenti in fatto di durata!!!
Con il treno originale di M3 io non ho superato i 3000km!!!! :rolleyes:

Frank&Cris 02-11-2013 13:22

detto questo...anche noi siamo al treno di gomme originali! dovendo poi cambiare cosa ci consigli?!? sempre parlando di durata e tenuta ovviamente!
grazie!

stiprox 02-11-2013 14:46

la K1300s è una moto incredibile, è molto sportiva ma allo stesso tempo comoda e solida. Se non la devi comprare per forza in Francia considera che in italia si trovano a prezzi AFFARE.

guarda qua ad esempio due seminuove, una ha anche le borse:

http://www.autoscout24.it/Moto/Detai...x?id=233269496

oppure

http://www.autoscout24.it/Moto/Detai...1&id=237400163

ciriola 02-11-2013 15:17

Purtroppo la devo per forza prendere in Francia. Non tutti sanno ma qui le moto sono tutte limitate a 106 hp. Compreso il missile K1300... L'ho provata tappata e devo dire che fa quasi ridere... Comunque lo stappo è operazione semplice!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©