Io la lavo sempre dopo ogni giro con idropulitrice a 150 atm. In genere i moscerini vengono via bene senza bisogno di shampoo. Il problema piuttosto è togliere il fango dai cf o dalle teste, o peggio ancora dallo spazio tra paramotore e coppia dell'olio. Stavo pensando di utilizzare gli scovolini per pulire le bottiglie per fare il grosso e come misura preventiva dopo il lavaggio un paio di bombolette di WD40 spruzzate su tutta la moto. Anche se nutro il dubbio che magari poi tenda a derapare un po' troppo nel sasso smosso.
Tu che sei un esperto Slow..... cosa mi consigli? Ho provato anche con la sabbia: nel fech fech i cerchi tornano nuovi e i parafanghi smerigliati quasi lucidi, ma poi mi ritrovo tutti i contatti pieni di borotalco giallo\marrone tendente al rosa....
Non so più cosa fare..
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|