se nevicava non partivi da fermo nemmeno in discesa. Il 6 cilindri poi era un pacco fenomenale, entrava in coppia a 4000 giri come una moto, e da li' aveva un bel rombo e andava quasi come un'alfa 2000 o altre, ma sotto i 4000 giri, che per una auto non sono poi pochi, era un cadavere. Ai semafori una A112 ti rovinava se non aprtivi ai giri giusti, e se la tenevi ai giri giusti stavi fermo a consumare gomme mentre l'altro se ne andava, non avevi speranze in nessuna situazione , non parliamo di percorsi guidati.
Me ne sbarazzai dopo poco. L'avevo preso perche' mi affascinava il 2000 a 6 cilindri.
Poi ho capito che e' un errore tecnico fare un 2000 cosi' frazionato, non una finezza. In pratica era l'equivalente automobilistico di una isterica moto supersport 600 4 cilindri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|