Mah mi dispiace ma io la penso un po diversamente da voi, certo è facile dire prendi il 1200, per quanto sia una moto fantastica è la più grossa, la più famosa e la più modaiola delle due quindi nel paragone ovviamente vince ma bisogna considerare diversi punti, io non disprezzerei cosi tanto l'F800gs che ha oltretutto fatto dei numeri importanti in bmw, è come prendere un audi A6 o un bmw serie 5 e prenderlo con il 2.0 td anzichè il 3.0td e dire "eh meglio il 3000 anche se la usi in città",ok però maggiori spese, consumi elevati in città, filtro dpf che si intasa continuamente, quindi vale realmente la pena??? anche questo piccolo gs ha il suo fascino e le sue caratteristiche non si può negare, ovvio che se uno la moto la usa solo per fare viaggi va sul 1200 senza pensarci...l'800 è più snello, consuma meno, ed ha costi di gestione più contenuti, inoltre gli optional after costano ben meno del 1200 se date un occhio...
Io stesso avevo il 1200, venduto dopo poco perchè nella situazione del nostro amico, abito in città ed il posteggio è quello che è, la mattina spostarla tra le auto parcheggiate (se vedeste dove la posteggio capireste) era gia un lavoro, in città come uso nel traffico non era assolutamente pesante ma se in 2km ti fermi, sali e scendi 2-3 volte, che vuol dire posteggiare, cavalletto, scendi, poi rimonta, spingi in dietro per spostarla e sapete quanto pesa, risali e riparti, arrivi alla fine della giornata un po provato, inoltre quel boxer in pieno agosto fermo al semaforo è una stufa accesa...ho ripiegato sullo scooter ma dopo una stagione sto per tornare alla moto e 99 su 100 proprio sull'800 che ho studiato a fondo in tutti i punti e mi ha convinto alla grande...certo il 1200 ha sempre il suo fascino ma l'800 non credo assolutamente sia un ripiego, anzi...tutto questo secondo il mio punto di vista eh...
__________________
Al momento appiedato :-(
|