Se ripeschi il post sulla coppia di rovesciamento, c'era una disamina approfondita. Lasciamo perdere quella generata dalle masse rotanti allineate all'asse della moto (alberi, gruppo frizione), quella che "fa inclinare" la moto se acceleri in folle da fermo. Nella trasmissione cardanica, la coppia conica genera una freccia (verso l'alto o verso il basso) spostata dall'asse ruota (il pignone "spinge" la corona, il cui piano non coincide con l'asse della ruota, appunto). Credo però che l'avvertibilità sia dovuta soprattutto alle concause descritte da ErBradipo e da Diavoletto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|