Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
Provata Multistrada 2013 e Panigale.
Cercherò di essere breve e di descrivere i punti salienti.
La Multistrada è una versione S Touring con 900 km all'attivo.
I Riding mode sono sport, turing, urban ed enduro, quest'ultimo non provato.
Acceleratore Ride by Wire (fantastico), controllo della trazione (DTC) regolabile su più livelli, ABS e sospensioni Sachs a taratura elettronica associata a ogni specifico Riding mode, cavalletto centrale, manopole riscaldate e borse laterali (non montate nel modello provato).
Il parabrezza è un pelo più grande e più alto del precedente modello, vibra molto e la "maniglia" per alzarlo o abbassarlo non mi è piaciuta, sembra "povera" e poco resistente.
La moto era rossa, esteticamente stupenda.
Riding mode Urban
Potenza ridotta a 100cv e sospensioni morbide, ottima per girare tranquilli anche in città. Non siamo ancora a livello della GS in quanto, pur se migliorato, ai bassi regimi il motore è ancora un po' ruvido.
Riding mode Sport
Potenza di 150 cavalli, assetto sportivo delle sospensioni, DTC caratterizzato da un intervento ridotto, la moto è una "bestia" ma trattabile, corposa sin dai bassi regimi, con dei medi e alti fantastici.
Le sospensioni sono quanto di meglio mai provato su una moto simile, copiano perfettamente l'asfalto e sono sufficientemente "dure".
Riding mode Touring
Potenza sempre di 150cv ma predilige una erogazione ai bassi e medi regimi.
Probabilmente è il settaggio più azzeccato, migliora molto l'erogazione ai bassi e medi e non ho notato (come invece sosteneva il concessionario) peggioramenti in alto.
La moto è migliorata in tutto, avevo provato il modello precedente più volte.
Il motore è più trattabile, corposo e regolare, forse ha perso un pelo di "cattiveria", quello che ci voleva imho.
La posizione di guida è molto comoda, non ho rilevato grandi differenze con la mia GS, la sella, tuttavia, risulta molto dura.
La ciclistica è da "bicicletta", nel senso buono del termine, agilissima, ancora più del modello precedente, sembra cortissima, gira con il solo pensiero.
Continuano a non piacermi i freni, sembrano avere poco mordente (sta cosa non me la spiego).
Il freno posteriore è finalmente migliorato, adesso un po' frena, non tanto ma meglio di prima.
L'esposizione al vento è buona ma non a livello della GS, ottimo il cambio e la frizione, un po' meno le vibrazioni, che comunque rimangono su un livello più che accettabile.
Una gran bella moto, vale i soldi che costa e ha un motore stratosferico.
Della Panigale ho poco da dire, moto bellissima, sospensioni, cambio, freni e telaio da paura, penso sia difficile avere di meglio.
Il motore è strano, ha poco del vecchio ducati, si trasforma a 7500 giri dove diventa furioso, ma ha perso molto tiro ai bassi regimi, si avvicina molto ai 4 cilindri Jap, d'altronde, per tirare fuori ancora più cavalli, hanno dovuto lavorare in alto.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 29-12-2012 a 16:05
|