Ciao Amici.
Un mio caro conoscente si è visto recapitare una contravvenzione dalla vicina Svizzera poiché transitava a 117 km/h su un tratto autostradale nel quale era segnalato un limite di 80 km/h che evidentemente lui non notò per distrazione.
Ora, la missiva era redatta esclusivamente in lingua tedesca per cui lui, non capendo di cosa trattavasi ed avendo però una figlia residente in Germania, ha provveduto a farsi tradurre la lettera ed ha così scoperto quanto dianzi detto.
Intanto pagherà la somma richiesta, ma mi chiede se vi siano gli estremi per un ricorso dal momento che un italiano non è tenuto a conoscere il tedesco né ad avere una figlia competente in tal senso. E loro hanno prodotto il tutto
esclusivamente in tedesco.

Inoltre, nel caso secondo voi sia fattibile, può proporlo in italiano, essendo questa una lingua ufficiale dello stato elvetico? Se invece lo proponesse in tedesco deve fare traduzione "ufficiale"? In che modo?
Come di consueto... pendo dalle vostre labbra.