Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Maxrcs  Mi fate morire... Allora li posso montare... :-) ??
 | 
	
 Detto sottovoce, per non svegliare gli "amici del giaguaro": si, purchè forma, altezza e larghezza del fascio risultino uguali a prima. Anche il tono colore non deve discostarsi troppo, max 5500 K). La luminosità può aumentare (si monta per quello!). 
La cosa paradossale è che qui ci sono gli amici del giaguaro, mentre se vai nei forum dei vigili urbani (polizia locale) -non metto link ma non è difficile trovarli- vedrai che tra loro dicono che chi monta i fari xeno non è multabile perchè il tipo di faro non è trascritto nella carta di circolazione. Trovi citate anche circolari interne della polizia stradale dove dicono che la multa va fatta se il faro abbaglia e se fa una luce blu, altrimenti no. A rigore un poliziotto o carabiniere non ha neanche titolo per dire che il faro è xeno (non è mica un perito!), però ti può multare e mandare alla revisione se ritiene che abbagli, e questo anche se hai un faro alogeno regolato male (giustamente!).
A titolo di esempio riporto quanto scrive un poliziotto: 
"Fari Xeno: No art 78 cds per il semplice montaggio. Si art 153 se abbagliano. Sì art 78 se montate oltre i 6000K in quanto diventano Blu poi Viola oltre i 9000/10000K. Inoltre altro motivo per il "no" all'art 78 cds per il semplice montaggio in quanto non possiamo NOI operatori della strada a mio avviso certificare che sia stato montato un Kit Xenon non della casa madre. Cosa diversa è accertare il colore delle luci."
La discussione (recente, del 2011) si concludeva con l'applicabilità, a seguito di una circolare ministeriale, dell'art. 78 per le auto quando manca il lavafari e l'autolivellante. Ma sappiamo che tale norma NON riguarda le moto.