Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2012, 09:00   #1
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
predefinito Moto Opel a razzo

Leggendo un libro sullo sviluppo da parte dei tedeschi della propulsione a razzo, mi sono imbattuto nella moto Opel Raketen-Motorrad del 1928:

http://strangevehicles.greyfalcon.us...20MOTORRAD.htm

La Opel nel 1928 aveva acquisito la ditta Elite-Diamant, dando l’avvio alla produzione di moto con telai in duralluminio Ernst Neumann Neander e motorizzazioni con monocilindrici 500cc a valvole laterali o in testa.

La Raketen-Motorrad montava su telaio Neander un motore Mag oppure Kuchen, con l’applicazione ai lati della ruota posteriore una batteria di sei razzi a propulsione solida.
Il tutto rimase però allo stadio di prototipo, avendo le autorità tedesche vietato le prove di velocità per ragioni di sicurezza.

Dal 1932 la Opel si dedicherà totalmente al settore auto.
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati