Salve,
mi sono appena presentato come novello nella sezione apposita, ed ecco il motivo per il quale chiedo consiglio a chi una RT la usa quotidianamente
Come da titolo posseggo felicemente uno scooter dal 2005. Prima guidavo solo l'automobile o... la bicicletta.
Sono cambiate le mie percorrenze lavorative e ad un certo punto ho cominciato a darmi del deficiente perché perdevo anche mezz'ora fermo nel traffico della tangenziale: cosa avevamo fatto di male io e quelle altre migliaia di sardine per finire in quelle scatole ferme
Poi l'illuminazione

"Perché non comprare una "due ruote veloce"? Detta così vi farà sorridere, ma non essendo mai salito su una moto in vita mia il salto dalla bicicletta a una moto... Mi sono informato e ho capito che avrei potuto comprare uno scooter, equipaggirami per la piogga e via!
Così feci e da allora non sono più sceso, nel senso che l'automobile l'ho usata qualche volta soltanto (la prima quando nevicò e ci misi 6 ore - giuro - per fare 30km. poi sono andato quasi sempre in scooter, anche con la neve!

)
Sono passati 7 anni e ho fatto 72500Km. ho cominciato a pensare di cambiarlo.
A inizio settembre vado dal mio meccanico per il tagliando. Ci parliamo, ci accordiamo sul giorno, mi giro per andarmene e... L'HO VISTA!



Una moto truccata da scooter!!! (piano con gli insulti, so che vi sto provocando, è che sono ancora uno scooterista!)
R850RT del 2002 (ABS, 6 marce, manopole riscaldate, cupolino elettrico) azzurrina. 25.000Km. sicuri, in pratica... usata pochissimo.
Ho chiesto cosa fosse (avanti coi fischi!!!) Ho avuto i dettagli e soprattutto il prezzo: molto meno di uno scooter per avere un "panzerscooter"!!! Sono tornato a casa e ho cominciato ad informarmi e a fare i conti ed eccomi qui. Credo di aver letto qualche centinaio di 3d di questo forum per capirci qualcosa di più.
Certo che se uno leggesse come prima cosa quei 3d dove si parla delle cadute da fermo... E infatti sono tornato dal meccanico per chiedere di provare a salirci solo sopra e a spostarla (come dovrei fare nel mio garage) per capire se l'esperienza fosse davvero così traumatica. Ehi! non lo è stata! Certo, è più pesante da spingere, ma ci sono riuscito benissimo.
Primo dato: sono alto 1.90 per 95Kg.
Nei prossimi giorni torno perché mi piacerebbe "provarla", anche se sono molto imbarazzato dal momento che... non ho mai usato il cambio di una moto (e qui vien giù il forum, me lo sento



). Del resto quando comprai lo scooter ricordo che andai a 70km/h. al massimo per qualche mese perché avevo terrore dell'aria e delle vibrazioni



Ma oggi questo è il passato e guido da scooterista.
Il mio tragitto quotidiano è questo: 3km. di paese hinterland milanese, 12km. statale, 12 km. tangenziale, 3km. in Milano (periferia nord, non centro...) = 60Km. al giorno A/R
Questo la maggior parte dei giorni, e ripeto, tutto l'anno (pioggia e nebbia comprese)
A volte, raramente, mi capita di dover fare anche 160Km A/R (in questi casi lo spooter - notare il cambio di consonante - mi sta davvero stretto
Ecco finalmente la questione: fareste il gran passo date queste condizioni? Ho il dubbio che visto l'uso che ne farei la bestia sia sovrastimata, anche se economicamente i conti sono in pareggio almeno per 5 anni (arriverebbe a 75.000km. con me).
Grazie per ogni vostro consiglio, soprattutto da chi la usa soprattutto per lavoro e/o in città (ne ho in mente uno che inizia per E. ad esempio, ma non so se chiedo troppo

)
E chissà che la prossima settimana non vi scriva che sono dei vostri!