Quote:
|
Originariamente inviata da ilmaglio
.. o quando si ristruttura la casa .. o quando si rimette a nuovo il bar .. o quando a Rovereto fanno un Museo d'arte moderna che neanche a Parigi .. o quando illuminano i castelli di notte ..
Te credo che è un esempio di convivenza pacifica .. pecunia pacificans .. la pagano pure i siciliani .. e i romani ..

|
non è così.
le regioni a statuto autonomo (trentino alto adige, friuli venezia giulia, valle d'aosta e sicilia) trattengono localmente oltre il 90% delle tasse pagate dai residenti.
le altre regioni invece ricevono in proporzione del numero di abitanti e di altri parametri che non ricordo, ma non in base a quanto versano effettivamente i contribuenti.
ecco perchè quando vai in TAA o in FVG o in Val d'Aosta ti sembra di girare per il paese dei balocchi, con le casette belle linde e stupendamente rifinite, i giardini pubblici ben curati, pulizia ed ordine dappertutto...
... mi chiedo però perchè quando vai in Sicilia non sia lo stesso...
(da Johnny Stecchino
"Eh si... a Palermo avete un grandissimo problema" ... " Ehhhh c'avete raggione eccellenza... il traffico, che traffico... !!!") ehehehe