Come dichiarato nella sezione di presentazione sto per portarmi a casa una KS1300 del 2009.
Mi piace da impazzire questa moto, le facevo il filo dall'anno scorso e finalmente l'avro'!
Purtroppo manca l'ESA ma ho dovuto fare una scelta. Pazienza, lo provero' alla prossima bmw, in compenso ha il cambio elettroassistito

, oltre a tutto il resto.
A dire il vero la S non l'ho mai guidata ma non credo sia molto diversa dalla R che ho potuto testare ai primi di dicembre in una giornata insolitamente calda e secca.
Forse sara' un po' meno a suo agio nel traffico a causa del manubrio ma credo (e spero) che le differenze si limitino a questo).
Non entro nemmeno in merito al motore, coppia, potenza etc., sarebbe superfluo qualsiasi commento.
Quello che m'interessava era che la maneggevolezza fosse accettabile, venendo da una moto di peso analogo ma che una volta in movimento diventa incredibilmente agile, (ok, bisogna usare un minimo le pedane, pero' risponde bene...), e prima ho avuto biciclette tipo Ninja, CBR.
La KR mi e' piaciuta subito, il baricentro molto piu' basso della mia VFR dona un gran senso di sicurezza anche a bassa velocita'. Sono proprio curioso di provarla sui tornanti, perche' sara' vero che l'interasse e' mostruosamente piu' lungo del VFR ma il baricentro basso dovrebbe aiutare molto. Vedremo....
La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso ma che non e' stata sufficiente a farmi desistere dall'acquisto, e' stata la
strana sensazione di scivolamento dell'anteriore in piega, (che poi piega non era).
Mi spiego, l'ho provata per una ventina di minuti, statali, rotonde e autostrada.
Nei curvoni veloci non ho sentito niente di strano mentre nel fare un paio di rotonde, quindi a velocita' molto basse, piegando un po' di piu' per cercare di velocizzare la manovra ho avvertito la chiara sensazione come se la gomma anteriore iniziasse a scivolare, anzi, come se stesse gia' scivolando!!
Conscio che il battistrada era perfetto e la velocita' troppo bassa per permettere una scivolata ho ignorato la cosa e proseguito la rotonda senza che succedesse nulla.
Rimane pero' il fatto che la sensazione era proprio chiara.... e non proprio bella.
Che dite, e' il "normale" feedback della sospensione anteriore?
Ci si abitua? Ci sono delle tecniche di training autogeno?
Scusate ma dovendo attendere l'arrivo della moto e soprattutto l'asfalto un po' piu' secco, nel frattempo sono curioso di sapere se le mie sensazioni erano corrette o no.