ABS e gomme: dubbio!
Questa mattina,mentre in sardostrada sotto la pioggia in moto (e senza ABS) i miei pensieri vagavano in libertà, mi è tornato in mente il post di qualche giorno fa (che non trovo più) dove si spiegava che gli ABS sarebbero tarati ed ottimizzati su una specifica gomma. Allora, da ignorante in materia di ABS mi è sorto un dubbio:
"Come può un ABS essere tarato su una specifica gomma, con una specifica mescola ed uno specifico coefficiente di grip se l'ABS è fatto per dare il meglio di sé proprio quando su quel grip non si può contare?" (bagnato, brecciolino e tutto ciò che può ridurre l'aderenza, condizioni che sono molteplici e disparate)
Detto così sembrerebbe che l'ABS sia fatto per funzionare al meglio solo in condizioni ottimali, cosa che, ovviamente, non è quello che gli utenti si attendono da lui. Chi mi sa rispondere?
|