Frizione o spugna?
Bologna-Cesena in A14 intorno ai 120 km/h, in mezzo a migliaia di camion; quando finalmente giro all'uscita la frizione della mia RT ottobre 2010 con neppure 13mila km diventa una spugna molliccia e non stacca.
Mi fermo alla prima area sulla E45: perdite d'olio no, per vedere il livello si dovrebbe aprire la vaschetta, riparto badando bene a tirarla a fondo ad ogni cambiata.
Poi regolo il registro della leva in modo che aumenti un po' la corsa a fondo e, pur restando una spugna, me la cavo nel giretto programmato.
Al rientro decido di passare da Imola per sentire il mio meccanico, giunto a una decina di km tutto torna normale.
La bolla d'aria (presumo) in qualche modo è sparita.
Il livello è OK, perdite d'olio nulla.
Ci sarà forse un ingresso sotto la pompa al manubrio? Od oltre?
Devo approfittare della garanzia e chiedere di eliminare l'inconveniente?
Forse è capitato a qualcuno già?
paolo
__________________
paolo2145
|