mahh...una considerazione: (a parte la fastidiosissima noia di doppiolampeggio, mi farebbe girare i maroni anche a me, io son rimasto a piedi con due jap e una particolarmente mi ha fatto imbestialire!!!) i cuscinetti e paraoli non sono costruiti da BMW, collaudarne la durata vorrebbe dire farli girare...non sò 20000km? ..mettiamo che si guasti un cuscinetto del cardano e sia un SKF (oppure un Koyo per le japp) come quello montato sulla MV brutale che guarda caso ha messo in pericolo la vita di un mio amico....a chi diamo la colpa???
io per carità non sono di parte ma, obbiettivo si! in questi giorni ho letto di tutto, su vari forum anche di jap, perchè mi è venuta voglia del 4 cilindri e mi stò guardando in torno, se ne leggono di tutte e di più sui guasti! quello che mi sconcerta sono le rotture ripetute, tipo quella del cambio, possibile! rotto il cambio.. riparazione in garanzia (dove il costo forse rasenta il guadagno del produttore), ri-rottura del cambio!!! ma come di nuovo??? poi sostituzione dell frizione...!!! ...mi vien da pensare ad un uso con scarpa con puntale e suola in acciaio, quelle antinfortunistiche per intenderci...:-)...oppure portare la moto da un esorcista?....possono bastare un paio di sfollate fatte e assestate bene per rovinare un cambio...personalmente non credo che il problema sia BMW o jap o altre marche, il cuscinetto cosi come il paraolio sfigato ci stà nel mezzo di migliaia prodotti.....poi se magari usiamo l' idropulitrice senza dovute accortezze per i lavaggi.........tutto aiuta....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|