| 
 
			
			Ancora co' sta leggenda metropolitana... (il fenomeno c'è ma non è quello determinante)
 Se fosse vero, l'effetto avvertito a bassa velocità dovrebbe essere minimo e ad alta velocità invece massimo, in quanto dovrebbe necessariamente essere proporzionale alle forze in gioco sul pneumatico posteriore.
 
 Invece avviene l'esatto contrario.
 
 Ossia è inversamente proporzionale al raggio di curvatura, cioè a quanto giriamo lo sterzo.
 
 Maggiore è l'angolo di sterzata, e maggiore è l'effetto negativo del freno anteriore e positivo del posteriore.
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |