ciao a tutti,
dopo aver fatto più o meno 3mila km con la mia nuova (in verità usata del 2000) R850R Special tutta nera vorrei condividere un po' di valutazioni... anche magari per chi pensa di acquistarla.
la prima cosa è che si tratta senza dubbio di un'ottima moto per iniziare (o re-iniziare, come nel mio caso). infonde sicurezza, non è troppo potente e regala grandi soddisfazioni.
https://picasaweb.google.com/dario.d...eat=directlink
la posizione è comoda, soprattutto considerando i tre livelli di seduta (io sono 1.81 e uso la più alta). il cupolino isotta medio che ho (sto pensando di venderlo) lo trovo fastidioso poiché non voglio guardare attraverso il vetro... monterò quindi probabilmente uno Sport (se qualcuno lo vende...).
il cambio è un po' grezzino e non ama le cambiate delicate. bisogna andare decisi. però anche facendo attenzione di non essere troppo alti di giri sennò il cardano porta a inchiodare la ruota posteriore. a me è successo una volta sola, quindi si può davvero tenere sotto controllo. in ogni caso l'ulteriore snodo prima della ruota smorza un po' ogni eccesso. un amico con un vecchio K mi dice che un tempo era decisamente peggio.
sui freni non so cosa dire anche perché si usano poco. mi spiego. potete tirarle il collo e guidarla come una sportiva ma soffrirà. il suo mondo è un altro: guida morbida, curve rotonde, freno motore... in pratica è una passista. bisogna cercare di raccordare le curve senza quella guida spigolosa (staccata, scalo di + marce, grande inclinazione...) tipica delle moto sportive. ecco quindi l'ampio uso della terza marcia per le colline (sono nella zona di Alba) e del freno motore. peccato solo per il poco allungo e un buco di erogazione verso i 4mila giri.
al momento monto michelin pilot road 2 al posteriore e michelin A89 all'anteriore. insomma davanti ho una gomma stile custom che mi rallenta un po' nei cambi di direzione e non di regala grande sensibilità, sebbene nuova. ma anche in queste condizioni tutto procede in sicurezza.
cosa non mi piace?
diciamo solo qualche dettaglio estetico, come le pedane stile anni '80 grosse e gommose, e le frecce - sopratutto l'arancione delle gemme.
non ho ancora trovato il setting giusto per l'ammortizzatore posteriore e non so bene valutare se sia il caso di far controllare l'anteriore. a parte la questione dell'agilità nei cambi direzione (questione gomme), mi sembra che tenda ad allargare la traiettoria alla chiusura del gas. granitica invece ad alta velocità in tangenziale o autostrada.
per il resto è fantastica e se avete consigli per correggere i difetti che ho rilevato ditemi pure
ciaooo
d.
p.s. ho le pastiglie dei freni un po' smangiate negli spigoli e sembrano pietrificate... possibile? consigliate qualche modello in particolare? vorrei provare a cambiarle