Ieri sera insieme a dei carissimi amici motociclisti di vecchia data, parlavamo di un argomento secondo me molto interessante e che oggi ritengo sottovalutato: ossia il rapporto prezzo/qualità.
Si è notato come spesso la gente paghi prezzi esosi per dei prodotti che molte volte non hanno una qualità che giustifichi tale prezzo.
Cercherò di spiegarmi con un esempio pratico:
Un MV F4 (almeno le prime, ora non saprei), ogni singolo pezzo, bulloneria compresa, era fatta in quel determinato modo per avere quella determinata funzione in quel punto. Quindi si ha una ricerca ingegneristica notevole ed una qualità della componentistica di livello. In questo caso un prezzo anche elevato è giustificato da un prodotto di livello superiore.
Apro una breve parentesi.
Tutti ben sappiamo che le moto sono oggetti emozionali e quindi in quanto tali spesso l'argomento di cui stiamo parlando (razionale) passa in ultimo piano.
Per fare un esempio in casa nostra, moto come un GS1200/800 o R1200 etc. hanno prezzi decisamente elevati per quanto è in realtà offerto dai punti di vista sopra citati.
Con questo
non significa che non ci sia ricerca o tecnologia nelle nostre moto! Non è questo che intendo dire.
Ho dato una lettura veloce e sono intervenuto nel 3ad che parla della K1600 dove si legge della prova fatta da in moto. Ieri inoltre parlavo con chi l'ha provata e sentivo dire che nella trasmissione avrebba ben 3(!) parastrappi con tutto quello che ne consegue nella guida. Per non citare i cambi delle nostre bmw paragonabili spesso a quelli di un Landini....

Ho citato Bmw perchè molto più vicino alla nostra realtà in quanto + o - tutti bmwisti me compreso; ma di esempi ce ne sono abbondantemente anche fuori casa nostra: Harley, Guzzi giusto per citarne alcuni.
I marchi che si salvano un pò di più forse sono i Japponesi...
Io mi ritengo molto attratto dal lato emozionale... però ho un limite "eurologico" oltre al quale entra in gioco anche la parte razionale. Questo indipendentemente dalle tasche ben fornite che una persona possa avere o meno.
Non potrebbe essere un auto-tirarci la zappa sui piedi? Portare le case a fare moto "emozionali", "facili", ma qualitativamente non all'altezza del prezzo richiesto o del blasone del marchio? Voi che ne pensate?