Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2011, 03:16   #11
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Allora, vengo da una Versys e come detto ho provato il Crossrunner. Vado anche un po' a memoria (da tempo non la ho più), ma il Crossrunner, anche solo alla vista, fin da subito mi è sembrato una specie di Versys "pompata", migliorata in più di un componente/parte.
Il motore non ha quel marcato on/off in basso, e tira di più in alto. La posizione di guida l'ho trovata più comoda, perchè -suppongo- innanzi tutto lo è la sella, che sulla Versys (almeno fino al my 2009, poi non so) è mal progettata, scomoda e in discesa verso il serbatoio (ma la si può far rifare, con poco). Il peso è maggiore sulla Honda (da scheda tecnica) ma ci giurerei che il baricentro della Kawasaki è sensibilimente più in alto, pareggiando se non aumentando le difficoltà di manovra, soprattutto se è presente anche un passeggero, che sulla Versys siede davvero, per me troppo, in alto.
Sempre a memoria: sulla Honda tocco anche meglio a terra coi piedi.
Sul cambio, ritengo che la Kawasaki faccia ottimi cambi, fatti per durare per sempre, per diventare più morbidi dopo diecimila km di rodaggio, per trovare sempre la folle al semaforo e per non sfollare neanche una volta in una vita di moto, ma quello della Versys ha rapporti vicini e corti (una delle rare moto dove si tolgono denti alla corona invece che aggiungerne), forse per dare brio a un motore non potentissimo, risultato: in città sei in continuazione a cambiare, e cerchi la settima anche andando piano. I rapporti del cambio della Honda mi son sembrati... di più ampio respiro, più stradali e meno motard.
Meno on/off, meno vibrazioni, rapporti più lunghi e spaziati, sella più morbida, passeggero non sul trespolo = più confort.
La ruota anteriore da 17' sulla Versys rende la guida un po' più nervosa di quanto faccia sulla Honda.
Il Crossrunner frena in modo più potente; e anche se non lo conosco penso potrei apprezzare grandemente il C-Abs.
La Versys è il classico buono/ottimo prodotto giapponese: indistruttibile, relativamente economico (da listino 8050 con Abs, ma si sa, sono scontati), e con quel brio in più che le da il fatto di avere misure ciclistiche da motard e sospensioni sane.
Col Crossrunner però si sale di livello, non solo per la scheda tecnica, ma anche nella guida, per quel poco che ho visto (comunque quanto qui scritto è personale, quindi per me opinabile senza problemi da chiunque non sia d'accordo su qualcosa).
Però lungi da me parlare della Versys come di un una cugina povera del Crossrunner (Dio mi fulmini) o peggio di un "entry-level" (STRAfulmini, snobismo imbecille di un paese dove si spendono più di diecimila euro per uno scooter).
Semmai, all'opposto, è il Crossrunner che deve sforzarsi per giustificare pienamente la sensibile differenza di prezzo. Non sono vittima del marketing. Undicimila euro sono un prezzo "premium", non standard, e la benzina le dura pure di meno. Mi piace, ma iniziate a scontarla e vedrete che ci penso, un po' di più, un po' meglio. Per ora non li scucio. Saluti.
euronove non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©