stavo ragionando sul mio caso.
30.000km
granzia
biennale finita da 8 mesi.
sulla mia vecchia moto fino a 75k km ho fatto i talgiandi sempre io ma la moto era del 2000 quindi grazie alle FAQ e ad una certa manualità non ho avuto mai problemi.
poi però penso ai
"pro" del tagliando del concessionario
- al timbro sul libretto che potrebbe significare un eventuale estensione della garanzia o un eventuale acquirente più fiducioso sulla manutenzione effettuata.
- al fatto che rispetto il fai da te c'è circa 100/150 euro di differenza.
- che forse fanno il lavoro meglio
- che me ne sbatto di tutto e non mi sporco neanche le mani.
- che l'olio lo smaltiscono loro invece che incazzarmi con chi me l'ha venduto che non vuole ritirarmelo
poi penso ai
"contro" del tagliando del concessionario
- al fatto che rispetto il "fai da te" c'è circa 100/150 euro di differenza
- al fatto che forse mettono interventi che poi non fanno
- al fatto che non ho la certezza dell'estensione della garanzia (perchè bisogna sempre sperare nella magnanimità del concessionario)
- al fatto che o mi faccio venire a prendere e poi riportare giù o mi prendo la moto sostitutiva che forse pagherò.
voi che dite?
voi che fate?