Per me la K 1300 GT è stata una gran moto,.... elegante,

protettiva,

ben frenata,

stabile,

sicura,

veloce,

corposa nella coppia,

con elevata capacità di carico,

agile nelle curve (per il tipo di moto),

comodissima per me e passeggero,

con ottime sospensioni,

dotata di abs,

controllo di trazione,

ed una serie cospicua di accessori utili per chi viaggia.

E..aggiungo, anche affidabile!!.

..vero che 15.000 km per una simile moto sono non sufficienti a testarne le doti di durata, ma comunque non ho registrato il minimo inconveniente, eccetto i blocchetti sostituiti in garanzia

.
Quindi ritengo non si possa dire che la moto è sbagliata...anzi a mio avviso è una signora moto!
Tuttavia, ad essere corretti, bisogna dire che cyclone non ha detto che la moto era sbagliata, ma che lo fosse il motore..!!Affermazione severa, e non facile da sostenere.
Personalmente tranne le vibrazioni a caldo ed in rilascio a regimi superiori ai 5.000 giri (aspetto dolente per il quale credo che avessero potuto fare certamente meglio in BMW)


ho avuto modo di apprezzare le notevoli doti di tiro a bassi regimi,

linearità di erogazione,

allungo e potenza ad alti regimi,

che rendevano la GT assai godibile sia nelle passeggiate che nell'uso sportivo!
Anche se la prova di durata pubblicata in cima a questo post è stata disastrosa,


è tuttavia evidente che già qui nel forum si trovano numerose testimonianze di gente che con la GT ha fatto decine di migliaia di Km e nessuno di loro ha avuto problemi seri come quelli della prova citata.
Credo che per una valutazione complessiva che si avvicini ad avere qualche significato statistico, si possa basare più agevolmente sul riscontro di una 50ina di utenti che sui risultati di una prova!!...e non dimentichiamo gli utenti con la versione S e R che con la GT condividono il motore!