Proprio per caso
Ciao,
sono il nuovo proprietario di un K100 del 1986 quasi per caso.
Cercavo una moto usata ed il prezzo mi sembrava interessante, ma non avevo idea di cosa stessi valutando.
Sono andato a vederla, mi è piaciuta (oltre tutto ha le gomme nuove), ma non ero convinto.
Ho detto all'ex proprietario che non l'avrei comprata, poi ho passato un giorno a darmi del cretino; la mattina dopo ho richiamato e nel pomeriggio avevo già i documenti in agenzia, era mia.
Ma solo adesso, dopo una ventina di giorni, sto scoprendo che pezzo di tecnologia sofisticata, soprattutto per il momento storico in cui è nata, mi sono portato a casa.
Sono veramente entusiasta, avrei pagato quanto ho speso quasi solo per leggermi i manuali di officina.
Per ora ho solo fatto un giro sotto casa, mi sembra vada bene, ma lo saprò con certezza solo vivendo.
E' completamente carenata, nel senso che non si vede nulla del motore che è completamente coperto e dotata delle tre borse touring.
Io la farò naked, però voglio studiarmi la possibilità di montare carene e borse in tempi ragionevolmente rapidi, anche se per il momento ho solo iniziato con lo smontaggio del puntale.
A proposito, non so quanti storceranno il naso, ma monterò un faro rotondo; anche per i fari vorrei inventarmi una intercambiabilità ragionevolmente veloce.
Ho anche una domanda: a fianco del pulsante del blinker è presente un doppio pulsante tipo quello degli alzacristalli elettrici, per intenderci: a cosa può servire, visto che al momento ad azionarlo non produce alcun effetto?
Comunque, mi chiamo Salvatore ed abito a Dronero, in provincia di Cuneo.
Mi fa piacere avere scoperto sia la K100 che il forum.
Buona strada a tutti.
|