Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2010, 18:17   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito k1200gt buco in ripresa - Sensore battito in testa ?

Ne ho già parlato molte altre volte...
ormai ve le ho fatte a peperini, ma non risolvo il mio problema , quindi rieccomi alla carica:

La mia k1200gt 2006 da circa 2 anni (estate 2008) mi fa un buco in ripresa tra i 2500 e i 3000 giri, a volte consistente a volte per niente....
Oltre i 3000 è perfetta, piena e possente.
L'effetto è un po' tipo avere le candele sporche, ma sono state cambiate ai 37000 e ai 57000 km ...
Ho provato tutte le benzine possibili, fu cambiato l'airbox (estate 2008 ci fu un richiamo...) è stata fatta controllare da svariate officine piu e piu volte.
Quando controllata ovviamente non lo fa (o se lo fa i meccanici non se ne accorgono o non vogliono prendersi la bega... ) quindi per loro è tutto normale.
In questi ultimi 2 anni è stato fatto varie volte gli aggiornamenti con i sw che uscivano e piu volte il reset/ricarico sw e controllo errori nelle centraline.
Risultato: niente di rotto, solo alcune volte dei messaggi tipo:bassa tensione, errore generico di centralina, e ultimamente un errore sensore battito in testa, ma dicono non significativo poichè "giallo" quindi occasionale , e non Rosso ovvero sensore da cambiare.
Nel periodo Gennaio 2010 agosto 2010 è capitato spesso anche il minimo irregolare, e spesso si spengeva al minimo, circa 1 o 2 volte al giorno, tornato dalle ferie non lo ha fatto quasi mai, (2 o 3 volte in 2 mesi..)
Prima dell'estate ho cambiato il motorino di regolazione minimo, e 14 gg fa ho anche tirato giu' l'airbox e controllato / pulito le farfalle e i condotti, (questo ha prodotto un leggero miglioramento nella stabilità del minimo , ma trascurabile.)
L'ultimo pieno l'ho fatto con l'additivo STP per pulizia iniettori ma non gli ha fatto nemmeno il solletico.
Certo in quest'ultimo periodo ho constatato che il difetto lo fa solo a caldo e per nulla nella fase di riscaldamento motore (tipicamente i primi 6, 7 km)
Non so piu' cosa pensare.
Che i sensori battito in testa difettosi, segnalino a centralina un battito (non reale) che induce la centralina a posticipare l'accensione e questo in un certo range "critico " 2000-3000 giri ?
Un amico ipotizzava una valvola "puntata" ovvero non regolata bene e che a caldo azzera il suo gioco, quindi non chiudendo perfettamente e facendo (sempre in un certo regime specifico) fuoriuscire qualcosa dallo scarico... ?
Furono controllate ai 37000km , dicono...
Sempre nell'ultimo mese sono anche comparsi in rilascio degli scoppietti da smagrimento sommessi e sempre intorno ai 2000 giri...(il cutoff che sotto un certo regime ridà alimentazione alle candele ???)

Qualcuno ha qualche idea ? o gli sono stati cambiti sensori, corpi farfallati, altro ???

Grazie per l'attenzione....
Ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati