Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2005, 11:49   #25
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Esattamente come succede a me: meno di 10000km e si consuma di + quella interna!

quello della pastiglia interna dipende dalla pinza flottante in pratica l'atrito del sistema flottante impedisce di consumare entrambe le pastiglie in maniera uniforme. Per me non è un problema finche non incide sulla durata del disco, infatti se consuma di più quella interna significa che la pinza interna preme maggiormente di quella esterna ed alla lunga potrebbe deformare il disco, credo che sia utile oliare bene il sistema flottante ad ogni cambio pastiglie (il mecca non l'ha fatto ma nei prox giorni provvedo)




Si ma il problema non è se siano tantissimi o pochissimi ma quello di capire se è un consumo "normale" e, siccome sono ignorante, chiedendo anche di là ai tecnici mi pare di capire che siano proprio pochi, anche il mio mecca a denti stretti ha dovuto ammettere che non è tanto normale cambiare le past post ogni 9000km e dopo varie insistenze sembra che a settembre provino a risolvere il mio prb alla radice!!!
Il mio mecca dice che arrivano a 20000 circa, Ezio a 60000km non le ha ancora cambiate!!Capisco che incida anche lo stile di guida ma 9000km mi sembrano proprio pochi.Prova a sentire dal tuo mecca cosa ti dice.

alla fine la frequenza di sostituzione delle pastiglie dipende dalla quantità del materiale di usura e da quanto viene utilizzato il freno posteriore nella frenata integrale.
a me piace frenare col posteriore e sicuramente odio la frenata integrale in quanto mi piacerebbe bilanciare la frenata autonomamente, non è detto che prima o poi non sbarbi tutto il sistema se non cambio prima la moto...tuttavia preferisco un freno posteriore che lavora e a cui cambio le pastiglie ogni 10.000 km piuttosto che un freno posteriore che non lavora e che mi fa durare le stesse pastiglie 40.000 km, che poi per dare la stessa forza frenante deve per forza sottoporre a maggiore stress le pastiglie anteriori
a livello di costi non cambia e preferisco sostituire le due pastiglie dietro più spesso che le 4 davanti...
sul guzzi le pastiglie dietro duravano 5000 km le pagavo 20 euro ed erano delle brembo indicate per dei 125 due tempi da cross ecco quelle pastiglie erano veramente sottodimensionate per una 750... le pastiglie anteriori facevano 15.000 ma costavano anche 35 euro la coppia...


Cmq......mal comune.......

Ahhhh......NON montare le Brembo Rosse

sempre caro mi fu quest'ermo colle...
sono un poeta da dieci caratteri
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©