Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RANDAROUTE DES GRANDS ALPS (lllllungo!!!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38148)

barbasma 16-08-2005 21:13

RANDAROUTE DES GRANDS ALPS (lllllungo!!!)
 
RANDAROUTE DES GRAND ALPS

I protagonisti :

Boxerforever (juri)
Montip (paolo)
Poli (luca)
Kappaelleti (luigi)
Barbasma (io)

Lo scenario:

La famosa route des grands alps percorso che collega i passi alpini franco piemontesi dal mare fino al Monte Bianco.

Il Percorso

COL DE TENDE
COL DE BROUIS
COL DE TURINI
GORGES DU CIAN
GORGES DE DALUIS (favolose meglio del VERDON !!!)
COL DE LA CAYOLLE
COL DE LA BONETTE (mooolto meglio del GROSSGLOCKNER)
COL DE LA LOMBARDE
COL DE LARCHE
COL DE VARS
COL DE L’IZOARD
COL DU LAUTARET
COL DU GALIBIER (splendida la strada da briancon alla salita del passo)
COL DU TELEGRAPHE
COL DE L’ISERAN (nevicata sul colle con temperatura glaciale)
COL DU PETIT SAN BERNARD


Ci ritroviamo a Limone Piemonte come da accordi, io e juri siamo partiti da Bergamo alle 5 e faceva un freddo umido cane!!! :rolleyes:
In Piemonte un bel sole, una rapida colazione e Montip ci fa una sorpresona, ha fatto dei cappellini personalizzati!!! GRANDE!!! :cool:
Alla frontiera francese incontriamo LUIGI (quello che adora i topic sull’olio.. ehehe) presentazioni e kappaelleti tira fuori una bottigliazza di vino bianco e la focaccia zeneize con le cipolle!!!

Luigi ci consiglia sul percorso da fare, consigli che si riveleranno preziosi perché visiteremo dei posti di una bellezza incredibile a due passi dal classico VERDON. :thumbrig:

Un breve escursus sulla circolazione francese in quelle zone…. Pochissimo traffico… automobilisti che si spostano quando arrivi in moto… campeggi poco costosi e accoglienti.. l’asfalto alterna pezzi a trazione straordinaria ad altri che pare di essere sul vetro, quindi attenzione!!!

In tutto il viaggio la spesa maggiore è stata la benza, il resto mangiare e campeggio diviso in 4 è costato meno di 50 euro a testa per 3 giorni!!!!

Noi abbiamo dormito due notti in campeggio, la prima dopo la BONETTE e la seconda a BRIANCON e ci siamo divertiti come matti dato che i campeggi erano pieni zeppi di gente , tra il montare la tenda, girare in mutande, lanciare sguardi alle ragazze intorno :lol: :lol: :lol:

Tempo splendido ma sui passi vento forte e gran freddo e quindi la tenuta estiva non era proprio adatta, eravamo tutti copertissimi.

Kappaelleti sulla sua RT850 ha stivaletti militari, i jeans e non ha il sacco a pelo perché non lo trovava ahahah e dormire a 1200 metri… fa freddo!!! Abbiamo avuto freddo con il sacco a pelo estivo e vestiti con pile e calzamaglia.
Poli ha una tenda che puzza in modo esagerato perché l’ultima volta che l’ha usata era bagnata e non l’ha fatta asciugare ahahah
Kappaelleti ne ha una da 5 posti che pare un garage!!!
Siamo pieni di roba da mangiare e di superalcolici. Kappaelleti ha portato un PESTO favoloso che ci spariamo negli spaghetti cucinati sul precario fornello. Io ho portato le bresaole, Montip il salame felino e il parmigiano, Boxerforever altro formaggio e salame.
Abbiamo lo STROH mefitico liquore austriaco a 80 gradi!!! Che io assaggio con una sorsata che mi depila l’intero esofago, però insieme alla birra mi manda a dormire come un ghiro in 5 minuti.

Il campeggio aiuta a socializzare nel gruppo che si perde in discorsi di donne fino a tardi sotto le stelle e soprattutto le ragazze francesi e straniere dei campeggi sorridono quando le guardi il culo andando ai bagni per lavare i piatti, proprio uguale all’italia eh??????

Kappaelleti si esibisce in un tacchinaggio sfrenato alla ricerca di un martello per la tenda e la pompa per il materassino.
Gira con uno scolapasta fissato sulla sella e la pentola per la pasta nella valigia, i suoi vestiti stanno in un sacchettino. UN VERO RANDAGIO!!!!
Nota: il materassino gonfiabile decathlon da 10 euro è UNA FIGATA PAZZESCA sembra di dormire in quello di casa dato che è alto 20 cm, ha la parte superiore in vellutino isola dall’umidità, occupa pochissimo spazio, molto meno di un autogonfiabile e si gonfia anche a fiato in pochi minuti volendo (boxeforever ha gonfiato un matrimoniale a bocca!!!!).

Kappaelleti scopre di avere le pastiglie posteriori a zero e con la frenata integrale non è una bella cosa. Il resto del viaggio lo fa quasi senza usare i freni!!!

Il ritmo del viaggio si alterna a velocità lente causa panorami stupendi a brevi garette in salita dove però con le moto stracariche sembriamo degli elefanti in pista!!!
Ci fermiamo a fare un sacco di foto e infatti riusciamo a percorrere max 300 km al giorno, anche perché sui passi francesi il misto è davvero stretto stretto.

Noi in 3 giorni abbiamo fatto tutta la route ma per farla con calma e riposo converrebbe pernottare a Briancon e girare a margherita. È davvero una bella cittadina.

Avevamo il GPS ma come capogruppo l’ho usato soprattutto per ricercare benzinai (Luigi ci ha fatto fare delle ottime variazioni al programma iniziale) che sono piuttosto rari e da chiusi funzionano solo con le fantomatiche carte bancarie francesi (in uno abbiamo chiesto ad un tassista di pagarci la benza con la carta in cambio di contanti, gentilissimo), per il resto occhio alla cartina e raramente ho sbagliato strada e non avevo manco una cartina particolare della zona ma la classica MICHELIN della francia intera.

Io vivo in mezzo alle alpi e ai passi più belli, ma in questi giorni ho resettato i miei parametri di bellezza paesaggistica rimanendo spesso a bocca aperta davanti alle montagne, ai ghiacciai alle strade ad alta quota nelle vallate immense e aperte dove con il cielo azzurro lo sguardo si perdeva e ho fatto una cosa che non facevo da tempo… IL MOTOTURISTA… mollando il gas e la guida concentrata sui freni e i giri motore anche grazie al traffico spesso assente.

I motociclisti francesi guidano jappo, jappo su tutto, hornet e bandit, o comunque naked taroccate, cbrxx e hayabusa o bmw vetuste il tutto con le loro targhe piccolissime e gialle.

Pochissime supersportive e mukke nuove che erano infatti di tedeschi e austriaci.

Gli automobilisti francesi sono tranquilli, usano sempre la freccia e rispettano le precedenze, si spostano quando arrivi, e tutte auto modeste, kangoo, berlingo, twingo rarissimi i SUV anche in zone montane… sarà un caso?????

Insomma si può guidare senza rimanere in tensione come in italia.

Kappaelleti mi fa un bellissimo complimento “guidi come un montanaro…senza strappi e scatti… senza toccare quasi mai i freni”

Montip, Poli e soprattutto boxerforever sono sempre al top come guida, io e boxerforever abbiamo le gomme alla frutta e torneremo a casa sulle tele ma lui sull’asciutto quando parte avanti pare un missile imprendibile sulla sua ST4S.

A fine giro il gruppo man mano si scioglie, Kappaelleti.. poi Poli… poi Montip…io e boxerforever proseguiamo sul gran san bernardo nella nebbia totale e il freddo, e in svizzera pronti a ritornare a nord rimaniamo bloccati per NEVE!!!! e siamo costretti a pernottare prima del FURKAPASS.

Il giorno successivo facciamo il furka e il Gottardo in mezzo al gelo completo e scendiamo a Lugano dove invece si gira in sandali, roba da pazzi.

GRAZIE A TUTTO IL MAGNIFICO GRUPPETTO.. è stato uno di quei viaggi che si raccontano per mesi alle cene tra motociclisti e forse ai nipoti.
Come al solito tra motociclisti randagi si è creata una alchimia perfetta e nessuno voleva più tornare a casa per proseguire dovunque ci portasse la strada.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

presto le foto appena riesco a metterle online

luca.gi 16-08-2005 21:37

conosco quelle strade come le mie tasche....ho fatto tutti quei colli fatti decine di volte...ma ogni volta mi ripeto quanto sono belli e quanto sono fortunato ad averli così vicino e a poterli fare ogni w.e.!

Luigi 16-08-2005 21:50

Sono contento che avete percorso la "mia" zona con percorsi un po' diversi dai soliti, manca solo la Fauniera, peccato eravate ad un tiro di schioppo dalla Lombarda.

Se venite fuori stagione, vi faro' conoscere le zone di quota media, ed anche la costa, la Grande Corniche , Cap Ferrat, Cap d'Antibes, Corniche D'Or, sono dei posti mozzafiato, ma quando la densità pirlesca diminuisce (l'inverno è il meglio).

L'impressione positiva sugli automobilisti deve essere moderata dal fatto che: avete traversato posti semi-deserti, per forza la gente che incontrate, essendo in ferie, è + relax. In città, credimi, cambia tutto.

Ailait 16-08-2005 21:59

bel resoconto......!!

Luigi 16-08-2005 22:01

Ehm, a proposito, vedo che il soggiorno, dal punto linguistico, non è che... :cool:

ROUTE DES GRANDES ALPES :!:

barbasma 16-08-2005 22:09

ehmmm... grazie della correzione... il mio francese è fortemente arrugginito... :confused: ma dovevi vedere kappaelleti nei campeggi come si esprimeva a gesti... :lol: :lol: :lol:

comunque vogliamo tornarci di certo... :D :D :D :D

sono già stato in provenza e in camargue e confermo che vanno visti assolutamente fuori stagione...

barbasma 16-08-2005 22:11

ah dimenticavo...

il mio GPS segna ad oggi 27.726 metri di dislivello totale percorsi...

:D :D :D :D :D

gianluigi 16-08-2005 22:24

Ben tornati.....bestiacce....!!!!!!!


.....fa piacere vedere degli esseri così insensibili :confused: che se la godono e si emozionano di cotanta bellezza!!! :lol: :lol: :lol:


DA RITORNARCI VERO ? :!: :!:

Granito 16-08-2005 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Sono contento che avete percorso la "mia" zona con percorsi un po' diversi dai soliti, manca solo la Fauniera, peccato eravate ad un tiro di schioppo dalla Lombarda.

Se venite fuori stagione, vi faro' conoscere le zone di quota media, ed anche la costa, la Grande Corniche , Cap Ferrat, Cap d'Antibes, Corniche D'Or, sono dei posti mozzafiato, ma quando la densità pirlesca diminuisce (l'inverno è il meglio).

L'impressione positiva sugli automobilisti deve essere moderata dal fatto che: avete traversato posti semi-deserti, per forza la gente che incontrate, essendo in ferie, è + relax. In città, credimi, cambia tutto.


ciao luigi, andava bene la centralina?
non ho ancora sentito juri...spero si sia ricordato... :lol: :lol: :lol:

roberto 16-08-2005 23:00

e qualche fotina !?
 
sarei curioso...ciaooo

Bibendum 16-08-2005 23:12

Ho fatto lo stesso percorso (quasi...) in due giorni a fine luglio.

Concordo appieno con il gidizio che hai espresso sui posti e sulla loro bellezza.
Meno sulla correttezza e cortesia degli automobilisti (ma io ho incontrato tanti camperisti e turisti stranieri...)

Non hai però citato il Lautaret con il suo ghiacciaio.

Oggi, percorrendo la SS38, rimpiangevo quelle strade.

Montip 17-08-2005 07:58

Ti sei scordato il Lautaret prima del Galibier...giusto per dovere di cronaca....

Montip 17-08-2005 08:06

Posti bellissimi...compagnia eccezzionale....nessun problema degno di nota....mah....
Sono in una specie di trance post-giro...troppo triste... :cry: :cry: :cry: :cry:

barbasma 17-08-2005 08:15

azzo ho corretto al volo... era uno dei posti più belli.... :eek: :eek: :eek:

Montip 17-08-2005 08:16

Già già...

barbasma 17-08-2005 08:18

forza busone.... organizzeremo ancora dei giretti da 3-4 giorni così non sono impegnativi a livello di ferie ed economie...

vienimi a trovare che si gira dalle mie parti...

:D :D :D :D :D

brontolo 17-08-2005 08:23

Barbino.........mandaMI il file GPS,please!!!!!! ;) ;) ;)

brontolo 17-08-2005 08:25

KM percorsi?

BoxerForever che è rimasto sulle tele????????!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

E il problema di KappaElleTi(pastiglie post) lo conosco benissimo!!!Quanti KM ha fatto con la coppia di pastiglie?

Montip 17-08-2005 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
forza busone.... organizzeremo ancora dei giretti da 3-4 giorni così non sono impegnativi a livello di ferie ed economie...

vienimi a trovare che si gira dalle mie parti...

:D :D :D :D :D


Occhei oggi alle 13 parto...vengo a mangiare un pò di bresaola e rientro...
Giusto per tenermi in allenamento... :rolleyes: :rolleyes:

X Brontolo: io ne ho circa 1700 di km, pensavo molto di più, ma sono quei 20.000 metri di dislivello che danno un idea del percorso...c'è il serio rischio di pigliare la "ciucca"!!! :drunken: :drunken: :drunken:

barbasma 17-08-2005 10:12

x brontolo

eravamo sulle tele perchè siamo partiti con le gomme già alla frutta e dato che dovevo già cambiarle per il titano... volevo tirare ancora un pò...

juri montava delle dragon corsa già pelate... con la ducatona andavano giù a vista d'occhio...

per la traccia GPS mandami una mail che te la allego...

comunque a parte il problema dislivello continuo che ci mandava in bambola.... era l'escursione termica che ci massacrava... si passava dai 5 gradi gelo ai 25 del fondo valle.... su e giù.... c'era sempre un vento esagerato...

poi alla sera una sorsata di STROH e ti assicuro che nessuno andava a dormire poi tanto tardi... :lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo 17-08-2005 10:24

Hai un MP. ;) ;)

Sly 17-08-2005 10:53

Probabilmente uno dei giri più belli che abbia mai fatto! Panorami paradisiaci, bellissime strade, poca gente, campeggi comodi... peccato che in Francia si mangi di merda e mi tocca portare del salume da casa per sopravvivere. L'ultima volta in hotel a la Rosière per cena mi hanno dato dell'agnello al sangue... cazzo ma dico io si può dare dell'agnello al sangue!?!?!?!? Cosa pensano che sia FIORENTINA?!?!?!?! Sembrava di mangiare una bistecca di Big Buble! Gnoranti!

barbasma 17-08-2005 11:07

boh... noi ci siamo cucinati sul fornello da campeggio.... tutta roba portata da noi.... ed è pure avanzata!!!

:eek: :eek: :eek: :eek:

aklm75 17-08-2005 12:01

ah meraviglia delle meraviglie...
alcuni sostengono che le più belle montagne siano nell'oriente dell'arco alpino....le ho praticate più e più volte quelle strade...ma da buon abitante di "terre di confine"..non posso che sostenere la tesi del Barbasma...alcuni panorami tra le alpi marittime e le francesi..sono fra i più belli di tutto l'arco alpino...

a paragone mi vengono in mente gli scorci del cervino da zermat...o seefeld..
le dolomiti...ehmbhè...ma le lapi franco/liguri nulla hanno da invidiare...
con un dislivello mare monti di 2000 e passa metri nell'arco di trenta kilometri...scorci garantiti

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38...EywADBvx1s1QvT

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38...EywADBcPZO5IN7

http://us.f3.yahoofs.com/users/41a38...EywADB2hbS0mOT

Montip 17-08-2005 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x brontolo

eravamo sulle tele perchè siamo partiti con le gomme già alla frutta e dato che dovevo già cambiarle per il titano... volevo tirare ancora un pò...

juri montava delle dragon corsa già pelate... con la ducatona andavano giù a vista d'occhio...

per la traccia GPS mandami una mail che te la allego...

comunque a parte il problema dislivello continuo che ci mandava in bambola.... era l'escursione termica che ci massacrava... si passava dai 5 gradi gelo ai 25 del fondo valle.... su e giù.... c'era sempre un vento esagerato...

poi alla sera una sorsata di STROH e ti assicuro che nessuno andava a dormire poi tanto tardi... :lol: :lol: :lol: :lol:



STROH....pricelesssssss.... :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©